Indirizzo: Via Portuense, 292 - Roma     Telefono: +39 06.55170.1     P.IVA: 05080991002

Angelo Aliquò è il nuovo Direttore generale dell’I.N.M.I. “Lazzaro Spallanzani”

La nostra mission è di raggiungere l’eccellenza
nel campo della prevenzione,
della diagnosi e della cura delle
malattie infettive

COMUNICAZIONI

COMUNICATO STAMPA 19 MAGGIO 2023

COMUNICATO STAMPA 19 MAGGIO 2023   Allo Spallanzani il corso “La RM del fegato con mezzo di contrasto epatospecifico”   Venerdì 19 maggio, presso l’Aula Poccia dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, si è tenuto il corso “La RM del...

COMUNICATO STAMPA del 17/11/2022

Roma, 17 novembre 2022 Insieme per superare le difficoltà del passato… per affrontare il presente e costruire germogli di speranza e di futuro Nuova tappa del Progetto Itinerante “Dal sangue Versato al Sangue Donato”   Donare il sangue vuol dire...

Comunicato stampa 08 agosto 2022

Comunicato stampa inizio campagna vaccinale vaiolo delle scimmie allo Spallanzani – 8.8.22 Questa mattina, all’Istituto Spallanzani di Roma, sono iniziate le prime vaccinazioni in Italia contro il vaiolo delle scimmie. In accordo con la Circolare del Ministero della...

Comunicato stampa 18 novembre 2021

Nota riunione 18.11 – Versione...

Una lettera di ringraziamento per noi

“ Egregio direttore Vaia, Egregio professor Nicastri, gentile dottoressa D’Abramo, è finita. La mia degenza nel Vostro ospedale si chiuderà tra pochissimo, dopo oltre 45 giorni carichi di emozioni. Ho avuto paura, non lo nascondo: questo virus maledetto incute terrore...

Spallanzani informa – intervista alla Dottoressa Chiara Montaldo

La dottoressa Chiara Montaldo, infettivologa presso la Direzione Scientifica dello Spallanzani e operatrice umanitaria di Médecins sans Frontiers, ci riassume la mission principale del progetto PANDORA-ID-NET. Progetto...

Spallanzani informa, l’intervista alla Dottoressa Maria Rosaria Capobianchi

L’intervista alla Dotoressa Maria Rosaria Capobianchi, Direttore del Laboratoio di Virologia dell’INMI per la rubrica “Spallanzani...

Covid: il test sulla saliva può essere una “valida alternativa” al tampone

La saliva è un campione diagnostico ideale per eseguire la ricerca del virus, e può essere utilizzata con sistemi commerciali già disponibili, veloci e sensibili. È quanto emerge da una ricerca appena pubblicata sulla rivista Viruses, realizzata all’Istituto Nazionale...

Lotta alle infezioni correlate dopo interventi cardiochirurgici – Meeting allo Spallanzani

Si terrà oggi 02 dicembre alle 14.30, nella Sala riunioni Padiglione Del Vecchio, il Meeting Interdipartimentale n°6/ 2019 Dip. Epidemiologia, Ricerca Preclinica e Diagnostica Avanzata e Dip. Clinico e Ricerca Malattie Infettive, dal titolo: Infezione da M. Chimaera...

WORLD AIDS DAY 2019 – HIV oggi: cambiamento e resilienza

Si terrà sabato 30 novembre dalle ore 8.30, presso il Centro Congressi dell’INMI Spallanzani di Roma, il convegno che permetterà di riflettere – grazie alle preziose relazioni dei partecipanti – sulla situazione attuale dell’HIV e le sue...
Torna all'inizio dei contenuti