Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Alimentazione Multidisciplinare 2020-21

News    0 Commenti     4/09/2020

Il poster alimentazione multidisciplinare è un documento di comunicazione del progetto alimentazione multidisciplinare patrocinato dall’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, nato dalla condivisione di società scientifiche internazionali, di organi accademici, istituzionali, ospedalieri e sociali di primissimo piano sul tema dell’alimentazione e dello stile di vita come linguaggio comune per tutte le branche della scienza medica.
L’obiettivo è quello di promuovere uno stile di vita salutistico, etico e produttivo, soprattutto verso i giovani che rappresentano il pilastro della società.

Un’alimentazione sana rappresenta sempre un vantaggio per la salute, e l’educazione ad un’alimentazione equilibrata e variegata può essere un importante strumento di prevenzione specialmente in un’ottica di degenerazione delle abitudini alimentari.

Il cibo non è solo fonte di nutrienti ma può essere portatore di infezioni se contaminato con batteri, virus, tossine o parassiti, rappresentando un importante problema di salute pubblica.
Le malattie provocate dagli alimenti sono numerosissime, le più comuni da Campylobacter, Salmonella, e Escherichia coli, dai virus come Norovirus o epatite A ed E e da parassiti del tipo Anisakis, tra le tante studiate e curate all’INMI Spallanzani.

Un approccio multidisciplinare, rappresenta il modello a cui tendere per continuare a garantire il diritto alla salute dei cittadini. La multidisciplinarietà richiede la necessità che per il singolo trattamento sanitario intervengano più specialisti in collaborazione, per ottimizzare le risorse strumentali e organizzative, accentuando così la soddisfazione del paziente.

Allegati:
Alimentazione Multidisciplinare Pagina 1
Alimentazione Multidisciplinare Pagina 2

Torna all'inizio dei contenuti