Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1     P.IVA: 05080991002

Allo Spallanzani il webinar “La tubercolosi come malattia eliminabile: obiettivo possibile?”

Comunicati stampa    0 Commenti     20/05/2023

COMUNICATO STAMPA

20 MAGGIO 2023

Allo Spallanzani il webinar “La tubercolosi come malattia eliminabile: obiettivo possibile?”

Venerdì 19 maggio, presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, si è tenuto l’evento formativo a distanza “La tubercolosi come malattia eliminabile: obiettivo possibile?”. Responsabili del webinar il dott. Enrico Girardi, Direttore scientifico dell’Istituto, e il dott. Fabrizio Palmieri, Direttore UOC Malattie Infettive Apparato Respiratorio (MIAR).

Il corso è stato finalizzato ad aggiornare conoscenze e competenze sulla tubercolosi alla luce delle recenti novità nel campo della diagnostica, del trattamento dell’infezione e della malattia tubercolare farmacosensibile e resistente ai farmaci anche alla luce delle recenti linee guida OMS e dell’ultima versione del PDTA aziendale, promuovendo gli interventi volti a migliorare la presa in carico della persona con infezione/malattia tubercolare e ridurre l’incidenza di malattia.

Oltre ai dott. Girardi e Palmieri, sono intervenuti: Giorgio Besozzi, Presidente di Stop TB Italia Onlus; Angela Cannas, Dirigente Biologo UOC Microbiologia e Banca Biologica INMI Spallanzani; Delia Goletti, Dirigente Resp.e UOSD Ricerca Traslazionale, INMI Spallanzani; Gina Gualano, Dirigente Resp.le UOS APC MIAR INMI Spallanzani; Stefania Ianniello, Dirigente Resp.le UOSD Diagnostica per Immagini INMI Spallanzani; Marina Tadolini, Ricercatrice U.O. di Malattie Infettive, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna; Antonella Vulcano, Dirigente Biologo UOC Microbiologia e Banca Biologica INMI Spallanzani.

Ad aprire i lavori è stato il direttore Generale INMI L.Spallanzani, Francesco Vaia.

 

SCARICA QUI IL COMUNICATO IN PDF

Torna all'inizio dei contenuti