Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1     P.IVA: 05080991002

Allo Spallanzani la visita del dr. Guillén, Biomedical Research Director del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Cuba

Comunicati stampa    0 Commenti     29/10/2023

COMUNICATO STAMPA
27 OTTOBRE 2023
Allo Spallanzani la visita del dr. Guillén, Biomedical Research Director del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Cuba

Nella giornata odierna l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive IRCCS “Lazzaro Spallanzani” ha ricevuto la visita del dr. Gerardo Guillén, Biomedical Research Director del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Cuba.
All’incontro, promosso dall’Ambasciatrice Mirta Grande Averhoff, il dott. Guillén è stato accompagnato dal Consigliere dell’Ambasciata di Cuba in Italia, Damián Delgado Vázquez, e da Marco Papacci, Presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Presentando le attività di ricerca del CIGB, da Dengue a Zika, al Covid, il dr. Guillén ha evidenziato la volontà di instaurare una preziosa collaborazione con lo Spallanzani.
Per il Direttore Generale dell’INMI Spallanzani, dott. Angelo Aliquò, “L’incontro è stato molto proficuo, abbiamo avuto modo di confrontarci e scambiare le nostre esperienze aprendo la strada a possibili collaborazioni. Il CIGB, diretto dal dr. Guillén, sta portando avanti studi – con sviluppi importanti – su malattie emergenti e riemergenti come Dengue e Zika che potremmo approfondire insieme”.
“Mentre da noi la Dengue è un problema emergente – ha spiegato il Direttore scientifico, dr. Enrico Girardi – per loro è un’infezione estremamente diffusa. Proprio per questo, il loro studio sui vaccini è interessante. Anche noi stiamo intraprendendo degli studi sulla risposta immunitaria a infezione naturale o ai vaccini che saranno disponibili a breve in Italia. Su questa e altre infezioni trasmesse da zanzare possiamo dar vita a un’importante sinergia e scambio di informazioni”.
All’incontro, oltre al Direttore generale e al Direttore scientifico, erano presenti: dr. Pietro Scanzano, Direttore sanitario; dr.ssa Carla Fontana, Direttrice UOC Microbiologia e Banca biologica; dr. Fabrizio Maggi, Direttore UOC Virologia e Laboratori di biosicurezza; dr. Fabrizio Palmieri, Direttore UOC Malattie Infettive dell’Apparato Respiratorio.

Torna all'inizio dei contenuti