AMBULATORIO TERAPIE PAZIENTI POSITIVI SARS COV2
L’ambulatorio è dedicato alla terapia precoce con anticorpi monoclonali o farmaci antivirali per i pazienti affetti da infezione sintomatica da SARS-CoV-2, in fase iniziale, in cui non sia indicata l’ospedalizzazione ma che siano portatori di particolari condizioni di rischio che li espongono ad alta probabilità di progressione verso forme gravi di COVID-19. I pazienti candidabili sono unicamente pazienti non ospedalizzati per COVID-19, non in ossigenoterapia per COVID-19, in cui siano presenti sintomi di grado lieve moderato di recente insorgenza, preferibilmente entro 72 ore e comunque non oltre i 5-7 giorni. I pazienti con immunodeficienza che presentino sierologia negativa per SARS-CoV-2, prolungata positività del tampone molecolare, possono essere avviati all’ambulatorio anche se hanno un esordio della sintomatologia antecedente i 7 giorni.
QUANDO:
DAL LUNEDI AL SABATO dalle ore 8 alle ore 14 e dalle ore 14 alle ore 20
COME PRENOTARE:
Il Medico di Medicina Generale, il Medico USCAR, il Medico del DEA/PS o il Medico presso cui è in carico il paziente può effettuare la prenotazione accedendo alla piattaforma di prenotazione (https://monoclonali.inmi.it) tramite il seguente link:
Per il primo accesso sarà necessario effettuare la registrazione su piattaforma e quindi inviare la richiesta compilando un form online per ogni singolo paziente.
In alternativa, è possibile prenotare inviando una e-mail all’indirizzo monoclonali@inmi.it o telefonando al numero 06 55170345 nella fascia oraria 10:00-16:00.
DOVE:
L’ambulatorio è situato presso la tecno-struttura dell’ISC (Innovation Smart Center), piano terra, dell’INMI L. Spallanzani.
L’ ingresso è situato in Via Portuense 240 (100 mt prima dell’ingresso storico al civico 292).
RESPONSABILI
Dott. Andrea Antinori
Dott. Emanuele Nicastri
Dott. Fabrizio Taglietti
REFERENTI
Dott.ssa Valentina Mazzotta
Dott.ssa Silvia Rosati
COORDINATORE INFERMIERISTICO
Dott.ssa Sara Pantanella