Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

AMBULATORI MICOBATTERIOSI E PATOLOGIE INFETTIVE RESPIRATORIE

Senza categoria    0 Commenti     25/08/2023

Attraverso gli Ambulatori Micobatteriosi e Patologie Infettive Respiratorie dell’UOC Malattie Infettive dell’Apparato Respiratorio (MIAR), l’INMI Spallanzani garantisce un percorso assistenziale multidisciplinare in cui è prevista l’integrazione tra diverse figure professionali: infettivologi e pneumologi, radiologo, cardiologo, infermieri specializzati, tecnico di fisiopatologia respiratoria, fisioterapista per riabilitazione respiratoria, nutrizionista, assistente sociale.

 

Qui sono assistiti più di 7.000 pazienti con circa 700 nuovi casi/anno.

 

Afferiscono agli Ambulatori Micobatteriosi:

 

  • soggetti che sono venuti in contatto con pazienti affetti da tubercolosi (TB) polmonare

 

  • soggetti a rischio di TB, provenienti da aree a elevata endemia tubercolare e appartenenti a gruppi di popolazione vulnerabili

 

  • operatori sanitari per attività di sorveglianza periodica o post-esposizione.

 

Presso agli Ambulatori Micobatteriosi dell’UOC MIAR sono attivi anche:

 

  • ambulatorio dedicato ai pazienti con sospetta/accertata Malattia da micobatteri non tubercolari: gravi infezioni batteriche a trasmissione ambientale (non per contatto interumano)

 

  • ambulatorio dedicato ai pazienti con Aspergillosi polmonare cronica

 

  • ambulatorio specialistico pneumologico: assicura la continuità assistenziale ai soggetti con altre patologie respiratorie dimessi dalle degenze ordinarie dell’INMI. Sono seguiti anche pazienti che presentano danno respiratorio in seguito all’infezione da SARS-CoV-2 (Long COVID). Nell’ambulatorio si esegue la prescrizione e il monitoraggio dell’ossigenoterapia. L’ambulatorio si avvale dell’ausilio del Servizio di Fisiopatologia respiratoria per la valutazione funzionale delle patologie pneumologiche (spirometrie, diffusione al CO, emogasanalisi, test del cammino).

 

Per accedere agli ambulatori: prenotare una prima visita specialistica pneumologica/infettivologica presso gli sportelli dello Spallanzani, tramite ReCUP (n. verde 069939) o  tramite e-mail a prenotazioni.spallanzani@inmi.it.

 

I servizi sono attivi tutte le mattine dei giorni feriali dalle 7.30 alle 13.30 e nel pomeriggio di lunedì e mercoledì dalle 14 alle 17.

Torna all'inizio dei contenuti