Ambulatorio Presi in Carico per ImmunoDeficienze virali (APC ImD)
Informativa per i pazienti sulla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
PRENOTAZIONE VACCINO COVID
Per tutte le persone con aumentato rischio clinico (Categoria 4), così come individuati nella Tabella 5 delle Raccomandazioni nazionali ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 del 10/03/21 (G.U. serie generale n. 72 del 24 marzo 2021), sono attivate 3 modalità di reclutamento per la vaccinazione:
– attraverso le strutture dove sono in carico per le cure e le terapie;
– attraverso il medico di famiglia;
– attraverso la prenotazione online della Regione Lazio
In tal senso l’INMI ha avviato un percorso vaccinale per i propri pazienti afferenti che prevede l’accesso ad un ambulatorio vaccinale dedicato.
È previsto l’utilizzo del vaccino MODERNA
Al seguente link è possibile compilare il modulo di richiesta per l’adesione al percorso vaccinale di pazienti presi in carico”
Il portale è esclusivamente dedicato ai pazienti afferenti all’INMI, è pertanto obbligatorio inserire il proprio Codice Fiscale in fase di registrazione. Completato il modulo di richiesta, si riceverà nei giorni successivi un SMS di conferma dell’appuntamento.
È possibile confermare o disdire l’appuntamento inviando un semplice messaggio in risposta, seguendo le istruzioni indicate nel SMS ricevuto.
72 ore prima dell’appuntamento prenotato, un SMS ricorderà l’appuntamento fissato.
Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati si rimanda all’informativa privacy (Informativa Privacy)
Chi è già prenotato su piattaforma regionale è libero di decidere se mantenere la prenotazione oppure eseguire il vaccino presso INMI. Si specifica che i tempi di prenotazione presso INMI potrebbero essere differenti rispetto a quelli previsti da piattaforma regionale.