COMUNICATO STAMPA 8 NOVEMBRE 2023 Online la dashboard dei progetti finanziati con le donazioni Covid Da oggi, sul sito internet dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive IRCCS “Lazzaro Spallanzani” è online la dashboard relativa ai 22 progetti finanziati con...
leggi tuttoOnline la dashboard dei progetti finanziati con le donazioni Covid
Allo Spallanzani la visita del dr. Guillén, Biomedical Research Director del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Cuba
COMUNICATO STAMPA 27 OTTOBRE 2023 Allo Spallanzani la visita del dr. Guillén, Biomedical Research Director del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Cuba Nella giornata odierna l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive IRCCS “Lazzaro Spallanzani” ha...
leggi tuttoAccordo di collaborazione tra lo Spallanzani e Comunità Sant’Egidio
COMUNICATO STAMPA 6 OTTOBRE 2023 Accordo di collaborazione tra l’I.N.M.I. “Lazzaro Spallanzani e la Comunità di Sant’Egidio L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive IRCCS “Lazzaro Spallanzani” e la Comunità di S. Egidio – ACAP APS hanno sottoscritto un accordo...
leggi tuttoAllo Spallanzani i medici delle forze aeree dello European Air Group
COMUNICATO STAMPA 22 settembre 2023 Allo Spallanzani i medici delle forze aeree dello European Air Group L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS è stato protagonista di una sessione del 17th Advanced...
leggi tuttoEnrico Girardi nominato Direttore Scientifico
COMUNICATO STAMPA 28 AGOSTO 2023 Enrico Girardi nominato Direttore Scientifico Il Direttore Generale, dr. Angelo Aliquò, preso atto del decreto del Ministro della Salute, dr. Orazio Schillaci, ha ratificato la nomina del dr. Enrico Girardi a Direttore Scientifico...
leggi tuttoI.N.M.I. Spallanzani partner di Rtl 102.5 e Radio Z per il “Future Hits Live”
COMUNICATO STAMPA 1 giugno 2023 I.N.M.I. Spallanzani partner di Rtl 102.5 e Radio Z per il “Future Hits Live” L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” sarà partner del “Future Hits Live”, concerto organizzato da Rtl 102.5 e Radio Z e in...
leggi tuttoAllo Spallanzani il webinar “La tubercolosi come malattia eliminabile: obiettivo possibile?”
COMUNICATO STAMPA 20 MAGGIO 2023 Allo Spallanzani il webinar “La tubercolosi come malattia eliminabile: obiettivo possibile?” Venerdì 19 maggio, presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, si è tenuto l’evento formativo a...
leggi tuttoAllo Spallanzani inaugurata la statua “Primavera di Rinascita”
COMUNICATO STAMPA 28 aprile 2023 Allo Spallanzani inaugurata la statua “Primavera di Rinascita” Questa mattina alle 12.00, nel giardino antistante il padiglione “Di Raimondo” dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”...
leggi tuttoConvenzione tra l’INMI Spallanzani e l’AICS a sostegno dei rifugiati ucraini in Romania
COMUNICATO STAMPA 12 aprile 2023 Convenzione tra l’INMI Spallanzani e l’AICS a sostegno dei rifugiati ucraini in Romania Potenziato il progetto dell’INMI “Lazzaro Spallanzani” “Intervento di emergenza sanitaria in risposta alle emergenze infettive della...
leggi tuttoTubercolosi, INMI Spallanzani pubblica la revisione 2023 del protocollo di gestione clinica
Tubercolosi, INMI Spallanzani pubblica la revisione 2023 del protocollo di gestione clinica “Il nostro Istituto si conferma in prima linea nel monitoraggio e nella gestione della Tubercolosi”. Così il Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Malattie...
leggi tutto