Il 14 aprile 2023, in occasione della giornata mondiale della malattia di Chagas, l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” organizza una giornata dedicata alla sensibilizzazione ed allo screening per tale patologia.
La malattia di Chagas, detta anche tripanosomiasi americana, è una malattia infettiva causata da un parassita trasmesso all’uomo principalmente dalla puntura di una cimice che vive nelle zone rurali dei paesi endemici dell’America Latina, che in alcuni soggetti può causare gravi complicanze. I paesi dell’America Latina interessati sono: Argentina, Belize, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, El Salvador, Ecuador, Guatemala, Guiana, Guiana Francese, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Suriname, Uruguay, Venezuela.
Il test di screening consiste in un semplice prelievo di sangue che viene analizzato per la ricerca degli anticorpi specifici contro questa patologia e che sarà possibile eseguire gratuitamente presso il Padiglione “Di Raimondo” dalle ore 8.30 alle ore 17.00.
Il test è rivolto a persone originarie dell’America Latina, dove è diffusa questa malattia parassitaria. E’ particolarmente raccomandato nelle donne in età fertile, per poter impedire il passaggio dell’infezione dalla mamma al neonato. Possono accedere al test anche persone che, per vari motivi, hanno soggiornato a lungo in un paese dell’America Latina.
L’esecuzione del test permetterà di accedere alle cure, qualora vi fosse necessità.
COMUNICATO STAMPA – 13 APRILE 2023
LA_MALATTIA_DI_CHAGAS_14_04_2023 locandina