
In occasione della Giornata mondiale dell’osteoporosi, Fondazione Onda insieme all’INMI Spallanzani promuoveranno l’(H)-Open Day dedicato alla salute delle ossa.
Mercoledì 20 ottobre 2021 un team di esperti sarà disponibile per fornire consigli nutrizionali in tema di prevenzione e salute delle ossa e per le donne con più di 45 anni sarà possibile prenotare una MOC.
Per info e prenotazioni: scrivere una mail meserosa@inmi.it con nome, cognome, data di nascita, codice fiscale e numero di telefono.
Si stima che in Italia l’osteoporosi colpisca circa 5.000.000 di persone, di cui l’80% sono donne in post menopausa. Essa consiste in una condizione silente e asintomatica di deterioramento dell’architettura ossea e di riduzione della massa minerale, con conseguente aumento della fragilità dell’osso e maggior rischio di fratture spontanee o a seguito di traumi di minima entità.
Nel nostro Paese, il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni è affetto da questa patologia e questi numeri sono in continua crescita, soprattutto in relazione all’aumento dell’aspettativa di vita. Sebbene insidiosa, può essere facilmente diagnosticata attraverso esami strumentali che misurano la densità minerale ossea e soprattutto può essere prevenuta.
L’obiettivo dell’iniziativa è quindi quello di sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione e della promozione dei corretti stili di vita.