
L’Istituto aderisce il 6 maggio alla Giornata mondiale 2019 sull’igiene delle mani. E’ un’occasione per promuovere la campagna “Clean hands save lives”, le mani pulite salvano la vita. Ognuno ha il diritto di ricevere cure “pulite” e sicure, sia in un ospedale da campo sia in una Casa di Cura o in una sala operatoria all’avanguardia. Raccomanda così l’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità sul tema della pulizia delle mani.
Lavarsi le mani è molto più di un semplice atto, fa parte della più importante azione che precede e segue ogni pratica clinica e assistenziale, in situazioni di emergenza ma anche in ogni intervento programmato, fondamentale per il controllo delle epidemie e la lotta contro la resistenza antimicrobica.
«Lunedì 6 maggio – dichiara il dott. Vincenzo Puro, Risk Manager dello Spallanzani – saremo presenti all’ingresso dell’ospedale per promuovere questo semplice gesto che, apparentemente banale, è in realtà la prima difesa contro i germi e rappresenta l’azione più importante che ognuno di noi può compiere per prevenire la trasmissione delle infezioni e per combattere la resistenza agli antibiotici».
Basta poco tempo, meno di un minuto, per lavarsi le mani con acqua e sapone, oppure qualche secondo con un gel alcolico.