
A cura della Direzione Scientifica
L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive di Lazzaro Spallanzani di Roma e la UniCamillus hanno stipulato una convenzione con relativo incarico di insegnamento per corsi di laurea in medicina e professioni sanitarie (infermieristica, fisioterapisti, tecnici di radiologia, ostetricia) per i seguenti settori disciplinari: biologia molecolare, biologia applicata, farmacologia, statistica medica, patologia generale, microbiologia e microbiologia clinica, gastroenterologia, malattie infettive e salute internazionale, igiene generale ed applicata, statistica per la ricerca sperimentale.
La collaborazione con UniCamillus condivide con l’INMI i principi di solidarietà con i Paesi del sud del mondo. Infatti, accoglie studenti provenienti da questi paesi che si impegnino a tornare nei paesi di provenienza per evitare di continuare a “drenare” cervelli da paesi nei quali è già grave la carenza di personale sanitario.
I professionisti che sono stati selezionati in base alla esigenze dell’Università sono una piccola parte di quelli che l’Istituto aveva proposto, tutti di indiscusso valore e che certamente avrebbero potuto ottenere l’affidamento di un incarico di insegnamento in una Università orientata ai Paesi in via di sviluppo. Si tratta della prima fase di una collaborazione che sicuramente si svilupperà man mano che i corsi di laurea, appena al secondo anno, andranno a regime.