Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Nasce lo Sportello allo Spallanzani per la salute alimentare e sessuale per adolescenti

Comunicati stampa    0 Commenti     15/01/2020

Virginia Raggi, sindaco della Città Metropolitana di Roma e il DG dell’Istituto di via Portuense, Marta Branca, hanno sottoscritto un accordo per la nascita di uno percorso informativo dedicato presso l’INMI.

E’ stato firmato questa mattina a Palazzo Valentini un protocollo d’intesa tra l’INMI L. Spallanzani e la Città Metropolitana Roma Capitale per l’apertura di uno sportello informativo e di ascolto rivolto ai giovani e alle loro famiglie sulle “Corrette abitudini alimentari e prevenzione delle malattie infettive”.

Si tratta di un’iniziativa a carattere socio-educativo, nata per promuove le corrette abitudini alimentari che si acquisiscono entro i primi anni di vita nonché di prevenzione nelle malattie infettive, considerato che l’età adolescenziale rappresenta una fase assai critica per lo sviluppo psichico e fisico dell’individuo, durante la quale si possono instaurare stili e comportamenti di vita tanto dannosi quanto prevenibili.

Marta Branca, ha spiegato in parole semplici quanto è importante avere uno stile di vita sano fin da piccoli. «In questa fase – ha dichiarato il direttore generale dell’Inmi – abbiamo voluto essere un Centro di Informazione per la prevenzione e di counseling su un aspetto dell’alimentazione che sembra un aspetto secondario, invece è il centro della vita di ciascuno di noi. Perché ad esso sono collegati molti aspetti anche di eventuali patologie e infezioni comunque molti comportamenti che possono portare a delle scelte sbagliate e delle conseguenze negative. Con questo sportello avremo i nostri infettivologi ma coinvolgeremo anche altri professionisti di altre discipline che fanno parte del Servizio Sanitario Regionale e della nostra rete». E quindi, ha aggiunto Branca, «Voi potrete usufruire di questo servizio per una vostra curiosità o suggerimento, aspetto che riguarda la vostra vita e da noi sarete ascoltati, consigliati e ove necessario presi in carico oppure indirizzati verso i professionisti che vi possono dare una mano» ha concluso il direttore verso i ragazzi.

La firma è avvenuta nella storica Sala del Consiglio dell’ex Provincia di Roma, alla presenza di Teresa Maria Zotta, Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Virginia Raggi, Sindaca della Città metropolitana di Roma Capitale e Marta Branca, Direttore Generale dell’I.N.M.I. Lazzaro Spallanzani di Roma e di numerosi studenti di diverse scuole superiori.

Torna all'inizio dei contenuti