Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Prenotazioni

Prelievi

Le attività di prelievo ematico e consegna campioni biologici si effettuano presso il Poliambulatorio Padiglione Di Raimondo tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 07:30 alle ore 10:30 senza appuntamento.

Il Test Quantiferon (o TB Gold) non può essere effettuato di sabato e pre-festivi.

VISITA INFETTIVOLOGICA

Il servizio fornisce visite Specialistiche di Infettivologia Generale
Le prestazioni di “Primo Accesso” con classe di priorità B, D, P, sono prenotabili con la prescrizione  regionale effettuata da parte di un  da parte del medico prescrittore.

Per prenotare una visita infettivologica presso l’INMI può rivolgersi:

    •Agli sportelli del CUP (orario dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.00, sabato e prefestivi dalle ore 07.30 alle ore 12:00).
    •Tramite e-mail prenotazioni.spallanzani@inmi.it inviando la copia dell’impegnativa del medico curante le la tessera sanitaria del paziente che deve effettuare la visita.
    •Telefonicamente al numero del CUP regionale 06.99.39 e si deve sempre essere in possesso dell’impegnativa su ricettario del SSN.

Per disdire la prenotazione è sufficiente contattare il numero verde ReCUP 06.99.39 e, nel caso di prestazioni di controllo, inviare una mail a prenotazioni.spallanzani@inmi.it

VISITA EPATOLOGICA

Il servizio fornisce visite specialistiche di epatologia.

Le prestazioni di “Primo Accesso” con classe di priorità B, D, P, sono prenotabili con la prescrizione  regionale effettuata da parte di un  da parte del medico prescrittore.
Per prenotare una visita infettivologica presso l’INMI può rivolgersi:


    •Agli sportelli del CUP (orario dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.00, sabato e prefestivi dalle ore 07.30 alle ore 12:00).
    •Tramite e-mail prenotazioni.spallanzani@inmi.it  inviando la copia dell’impegnativa del medico
    curante le la tessera sanitaria del paziente che deve effettuare la visita.
    •Telefonicamente al numero del CUP regionale 06.99.39 e si deve sempre essere in possesso dell’impegnativa su ricettario del SSN.

Per disdire la prenotazione è sufficiente contattare il numero verde ReCUP 06.99.39 e, nel caso di prestazioni di controllo, inviare una mail a prenotazioni.spallanzani@inmi.it

PRESTAZIONI ELASTOGRAFIA EPATICA/FIBROSCAN

L’ambulatorio Fibroscan sarà aperto a partire da ottobre, il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30.
L’esame avrà una durata di 15 minuti totali.

Per maggiori INFO sulla visita di Fibroscan

VISITA PNEUMOLOGICA

L’ambulatorio specialistico pneumologico assicura la continuità assistenziale ai soggetti con patologie respiratorie dimessi dalla degenza ordinaria. Inoltre si occupa della prevenzione e della cura di patologie respiratorie infettive anche in presenza di broncopneumopatia cronica ostruttiva, enfisema polmonare e insufficienza respiratoria con obiettivo di ridurre la frequenza e la ripetizione di ricoveri per riacutizzazione.

Le prestazioni di “Primo Accesso” con classe di priorità B, D, P, sono prenotabili con la prescrizione regionale effettuata da parte di un  da parte del medico prescrittore.
Per prenotare una visita pneumologica presso l’INMI può rivolgersi:

    •Agli sportelli del CUP (orario dal lunedì al sabato dalle ore 07.30 alle ore 18.00)
    •Tramite e-mail prenotazioni.spallanzani@inmi.it  inviando la copia dell’impegnativa del medico
    curante le la tessera sanitaria del paziente che deve effettuare la visita.
    •Telefonicamente al numero del CUP regionale 06.99.39 e si deve sempre essere in possesso dell’impegnativa su ricettario del SSN.

Per disdire la prenotazione è sufficiente contattare il numero verde ReCUP 06.99.39 e, nel caso di prestazioni di controllo, inviare una mail a prenotazioni.spallanzani@inmi.it

VISITA MALATTIE TROPICALI

L’Ambulatorio, attivo dal lunedì al venerdì, offre assistenza altamente specializzata ad utenti, adulti > 16 anni, che presentano sintomi o segni di malattie contratte anche al di fuori del territorio italiano o che possano essere ricondotte a una patologia parassitaria. Fornisce ai viaggiatori informazioni di carattere sanitario per la prevenzione dei rischi correlati al viaggio, al soggiorno e al rientro da un Paese estero e valuta la necessità di eventuale prescrizione di profilassi antimalarica. Offre, inoltre, un servizio di vaccinoprofilassi per epatite A, epatite B, tifo, colera, meningite menignococcica, difterite, tetano. L’ambulatorio è inoltre uno dei Centri autorizzati dal Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute ad effettuare la vaccinazione contro la FEBBRE GIALLA (antiamarillica) ed a rilasciare il relativo certificato ad uso internazionale. Per le vaccinazioni è necessario ed obbligatorio effettuare preventivamente, almeno un mese prima della partenza, un colloquio e una visita con il medico specialista per l’acquisizione di informazioni e la valutazione della prestazione vaccinale in base a età, stato di salute, eventuale gravidanza, destinazione e itinerario del viaggio, alloggio, scopo, durata e tipo di viaggio (organizzato o no). L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive IRCCS Lazzaro Spallanzani, attraverso l’ambulatorio di Medicina Tropicale svolge anche la funzione di centro di riferimento regionale per le seguenti MALATTIE RARE:

  • Morbo di Hansen
  • Morbo di Whipple
  • Malattia di Lyme
  • Malattia di Chagas.

Le prestazioni di “Primo Accesso” con classe di priorità B, D, P, sono prenotabili dagli utenti dopo l’emissione della ricetta regionale da parte del medico prescrittore.
Per prenotare una visita di medicina tropicale presso l’INMI può rivolgersi:

    •Agli sportelli del CUP (orario dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.00, sabato e prefestivi dalle ore 07.30 alle ore 12:00).
    •Tramite e-mail prenotazioni.spallanzani@inmi.it inviando la copia dell’impegnativa del medico
    curante le la tessera sanitaria del paziente che deve effettuare la visita.
    •Telefonicamente al numero del CUP regionale 06.99.39 e si deve sempre essere in possesso dell’impegnativa su ricettario del SSN.

Per disdire la prenotazione è sufficiente contattare il numero verde ReCUP 06.99.39 e, nel caso di prestazioni di controllo, inviare una mail a prenotazioni.spallanzani@inmi.it

VISITA MALATTIE INFETTIVE DELLA GRAVIDANZA

Il Centro per la Prevenzione e la Cura delle Infezioni in Gravidanza ha come mission l’individuazione dell’infezione materna e la riduzione e/o eliminazione delle possibili conseguenze fetali. L’obiettivo principale è offrire un servizio alle donne in gravidanza con problemi infettivologici e un supporto infettivologico a ginecologi e medici di base che si trovano a fronteggiare problematiche inerenti complicanze infettive in gravidanza. Il “Centro per la Prevenzione e la Cura delle Infezioni in Gravidanza” fornisce un riferimento specializzato per:

  • la PREVENZIONE DELLE INFEZIONI NELLA DONNA che vuole iniziare una gravidanza attraverso l’INFORMAZIONE alla coppia, l’effettuazione di SCREENING INFETTIVOLOGICI PRECONCEZIONALI, e l’indicazione delle VACCINAZIONI che la coppia deve effettuare prima di avviare un percorso nascita;
  • L’affiancamento infettivologico della coppia che intraprende un PERCORSO PER PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA);
  • La PREVENZIONE DELLE INFEZIONI NEL BAMBINO in donne/coppie con infezione nota o sierodiscordanti (HIV, Epatite), che intendano avviare un concepimento naturale e un percorso nascita sicuro per il bambino;
  • Esami di laboratorio in gravidanza
  • La DIAGNOSI, CURA E PRESA IN CARICO DELLA DONNA CON INFEZIONE CONTRATTA IN CORSO DI GRAVIDANZA: corretta valutazione degli screening per valutare il rischio fetale in relazione all’epoca gestazionale del contagio, identificazione del rischio di trasmissione verticale, datazione dell’infezione, diagnosi prenatale di infezione e valutazione delle modalità del parto.
  • Trattamento delle infezioni in gravidanza con valutazione delle eventuali opzioni terapeutiche.
  • Consulenza nutrizionale, individuale e di gruppo, mirata a fornire indicazioni dietetiche e comportamentali in gravidanza, con particolare riferimento all’igiene degli alimenti per la prevenzione della toxoplasmosi, listeriosi e salmonellosi. È aperto dal lunedì al sabato. Si accede con impegnativa del medico curante per “Visita infettivologica in gravidanza”

Per prenotare una visita infettivologica in gravidanza presso il nostro Istituto può rivolgersi:

    •Agli sportelli del CUP (orario dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.00, sabato e prefestivi dalle ore 07.30 alle ore 12:00).
    •Tramite e-mail prenotazioni.spallanzani@inmi.it inviando la copia dell’impegnativa del medico
    curante le la tessera sanitaria del paziente che deve effettuare la visita.
    •Telefonicamente al numero del CUP regionale 06.99.39 e si deve sempre essere in possesso dell’impegnativa su ricettario del SSN.

Per disdire la prenotazione è sufficiente contattare il numero verde ReCUP 06.99.39 e, nel caso di prestazioni di controllo, inviare una mail a prenotazioni.spallanzani@inmi.it

VISITA EMATOLOGICA

Il servizio fornisce visite Specialistiche di Ematologia Generale in corso di immunodeficienza (Linfomi HIV-correlati; altre Emopatie associate ad HIV) e di Patologie Infettive (malattie da Parvovirus B19, HHV, malattia di Castleman, PEL etc). Sono seguiti pazienti con:

  • Linfomi
  • Mielomi
  • Sindromi Mielodisplastiche
  • Sindromi Mieloproliferative
  • Anemie
  • Leucopenie o Piastrinopenie primitive o secondarie ai trattamenti
  • Malattie Ematologiche Autoimmuni o Carenziali
  • Trombofilie
  • Valutazione ematologia delle gravidanze a rischio.

Afferiscono al servizio anche i pazienti dimessi dai reparti di degenza per continuare, in ambito specialistico, il follow-up delle patologie ematologiche.

Le prestazioni di “Primo Accesso” con classe di priorità B, D, P, sono prenotabili con la prescrizione  regionale effettuata da parte di un  da parte del medico prescrittore.

Per prenotare una visita ematologica presso l’INMI può rivolgersi:

    •Agli sportelli del CUP (orario dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.00, sabato e prefestivi dalle ore 07.30 alle ore 12:00).
    •Tramite e-mail prenotazioni.spallanzani@inmi.it  inviando la copia dell’impegnativa del medico curante le la tessera sanitaria del paziente che deve effettuare la visita.
    •Telefonicamente al numero del CUP regionale 06.99.39 e si deve sempre essere in possesso dell’impegnativa su ricettario del SSN.

Per disdire la prenotazione è sufficiente contattare il numero verde ReCUP 06.99.39 e, nel caso di prestazioni di controllo, inviare una mail a prenotazioni.spallanzani@inmi.it

PRESTAZIONI DI RADIOLOGIA

La Diagnostica per Immagini si avvale di moderne apparecchiature di Radiologia tradizionale, Tomografia Computerizzata multistrato, Risonanza Magnetica da 1,5T, Ecografia e MOC/DEXA ed ecografia. È particolarmente attenta alla minimizzazione delle dosi di radiazioni a cui sono esposti i pazienti anche attraverso un organismo multiprofessionale che opera in tal senso (Dose Team).

Effettua prestazioni in favore dei degenti e dei pazienti ambulatori del SSR per la diagnosi delle malattie infettive, per i trapianti di fegato, reni e pancreas e delle patologie chirurgiche, ed inoltre eroga prestazioni in regime libero professionali, svolgendo le seguenti attività:

  • Diagnostica radiologica tradizionale: esami radiologici diretti (esclusi esami dinamici) e contrastografici.
  • Diagnostica con tomografia computerizzata (TC): esami di tutto il corpo con e senza somministrazione di mezzo di contrasto ev,con ricostruzioni MPR 3D dentalscan per la valutazione delle arcate dentarie.
  • Diagnostica con risonanza magnetica (RM): esami della colonna vertebrale con e senza somministrazione di mezzo di contrasto; esami dell’addome superiore con e senza somministrazione di mezzo di contrasto colangio RM con e senza somministrazione di mezzo di contrasto elastro RM per lo studio della fibrosi epatica, della quantificazione del ferro intraepatico
  • Diagnostica ecografica: ecografie internistiche, compreso lo studio eco-color-doppler della vascolarizzazione epatica, renale e della tiroide. esami di tutti i distretti per patologia di interesse infettivologico, chirurgico e trapiantologico esami del fagato con somministrazione di mdc ev
  • Mineralometria ossea computerizzata: Esame della colonna vertebrale Esame del femore Esame total body

Per prenotare una prestazione presso il nostro Istituto può rivolgersi:

    •Agli sportelli del CUP (orario dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.00, sabato e prefestivi dalle ore 07.30 alle ore 12:00).
    •Tramite e-mail prenotazioni.spallanzani@inmi.it inviando la copia dell’impegnativa del medico
    curante le la tessera sanitaria del paziente che deve effettuare la visita.
    •Le prenotazioni possono essere effettuate anche telefonicamente al numero del CUP regionale 06.99.39 e si deve sempre essere in possesso dell’impegnativa su ricettario del SSN.

Per disdire la prenotazione è sufficiente contattare il numero verde ReCUP 06.99.39 e, nel caso di prestazioni di controllo, inviare una mail a prenotazioni.spallanzani@inmi.it

PRESTAZIONI DI FISIOTERAPIA

Il servizio eroga prestazioni riabilitative ai pazienti in regime di ricovero ordinario nelle varie UU.OO.CC. dell’Istituto. Lo stesso, inoltre, eroga prestazioni di medicina fisica e riabilitativa incluse ed escluse dai Livelli Essenziali di Assistenza (L.E.A.) per gli Utenti ambulatoriali. Tutte le attività sono disciplinate da un apposito regolamento nel quale sono esplicitati i criteri di accesso al servizio e l’inserimento nella lista di attesa. L’inserimento delle prestazioni nella lista d’attesa ambulatoriale avviene direttamente presso il Servizio di Fisioterapia.
Le prestazioni erogate dal servizio in regime ambulatoriale sono:
PRESTAZIONI INCLUSE NEI L.E.A

  • Kinesiterapia neurologica
  • Kinesiterapia segmentazione semplice e complessa
  • Esercizi posturali individuali e collettivi
  • Esercizi respiratori
  • Training deambulatorio
  • Elettrostimolazione dei muscoli normo e denervati
  • Magnetoterapia

PRESTAZIONI NON INCLUSE NEI L.E.A

  • Elettroterapia antalgica (Ionoforesi, Tens, Diadynamica)
  • Laserterapia
  • Ultrasuonoterapia
  • Massaggio distrettuale

Per ulteriori informazioni il Servizio può essere contattato direttamente ai numeri 06.55170459 – 06.55170708
Il servizio di Fisioterapia è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore 13.30.

Torna all'inizio dei contenuti