Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Ricovero e Day Hospital

L’Ospedale Lazzaro Spallanzani ha attualmente 152 posti letto attivi, destinati al ricovero ordinario in acuzie di pazienti adulti affetti da malattie infettive. Sono inoltre attivi 6 posti letto di day hospital, un reparto di Rianimazione e Terapia Intensiva e un Hospice per l’erogazione di cure palliative a pazienti in fase terminale.

Il ricovero può avvenire con le seguenti modalità:

  • ricovero ordinario dalla Rete di Malattie Infettive Avviene a seguito di richiesta proveniente da altri ospedali nell’ambito della Rete di Malattie Infettive di cui l’Istituto riveste il ruolo di centro di coordinamento regionale, a seguito di teleconsulto con il medico dell’Istituto in servizio nelle 24 ore presso l’Accettazione Ricoveri con il ruolo di Bed Manager della Rete Regionale e di Bed Manager dell’Ospedale Spallanzani.
  • ricovero ordinario programmato Avviene su chiamata da lista d’attesa per ricovero dei reparti tematizzati per ciascun gruppo di malattie infettive, secondo priorità e gravità clinica oltre che tempo di attesa, e su proposta di un medico del day hospital o degli ambulatori interni all’Istituto, anche dei pazienti cronici seguiti per anni, quando ci si trovi in condizioni di malattia infettiva acuta che necessita di ricovero ovvero di riacutizzazione di una malattia infettiva cronica, previo accordo con il medico di Accettazione con funzione di Bed Manager.
  • ricovero a ciclo diurno (day hospital). È un ricovero programmato di alcune ore, proposto da un medico infettivologo dell’istituto. Si erogano prestazioni che, per le loro caratteristiche o per la loro distribuzione nel tempo, non sono effettuabili in regime ambulatoriale e non richiedono un ricovero ordinario. Una volta iniziato il ciclo di ricovero e aperta la cartella clinica, il paziente accede direttamente al day hospital, sulla base dell’appuntamento fornito, senza altre formalità.
  • Per ricoverarsi

    Si raccomanda di portare, al momento del ricovero, gli effetti personali strettamente necessari (biancheria personale, vestaglia, pantofole, asciugamani, quanto necessario per l’igiene personale), nonché tutta la documentazione clinica di cui si è in possesso. È inoltre necessario portare il documento di iscrizione al SSN e un documento di riconoscimento.

    La dimissione

    Al momento della dimissione, il paziente riceve una lettera per il suo medico curante con una sintesi descrittiva del decorso del ricovero, la terapia farmacologica da assumere a domicilio e le indicazioni per i controlli successivi. È utile portare la lettera di dimissione in occasione di successivi ricoveri e visite ambulatoriali.

    La documentazione Clinica

    Presso le casse del Poliambulatorio può essere richiesta a pagamento la copia della propria cartella clinica (€ 13,00) e delle immagini della diagnostica radiologica in essa contenute.
    È possibile richiedere il recapito a domicilio della suddetta documentazione al proprio domicilio, senza necessità di venire a ritirarla presso l’Istituto, previa compilazione di apposito modulo da consegnare alle casse, contestualmente alla richiesta della cartella clinica. Il servizio comporta un modesto onere aggiuntivo (€10,00) rispetto al costo della copia della cartella. Può ritirare la copia della cartella clinica unicamente l’avente diritto o persona da questi formalmente delegata e munita di copia del documento di riconoscimento dell’avente diritto.

Torna all'inizio dei contenuti