Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

“RISULTATI DELLA RICERCA DELL’ISTITUTO: BENE COMUNE”

In breve    0 Commenti     24/09/2019

Saranno presentati mercoledì 25 settembre, presso il Centro Congressi dello Spallanzani, i risultati della ricerca dell’Istituto “Bene Comune“. L’incontro avrà inizio alle ore 11 con i saluti di benvenuto del Direttore Generale dell’INMI L. Spallanzani Dr.ssa Marta Branca e del Presidente della Regione Lazio On.le Nicola Zingaretti; seguirà l’introduzione dell’On.le Alessio D’Amato, Assessore Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria Regione Lazio

I lavori saranno aperti dal Direttore Scientifico dello Spallanzani, dr. Giuseppe Ippolito, che presenterà numeri, risultati e prospettive della Ricerca.

Sono inoltre previsti – tra gli altri – gli interventi di 4 giovani ricercatori risultati vincitori al bando del Ministero della Salute negli ultimi 2 anni

Programma Completo della giornata (pdf)

 

RISULTATI DELLA RICERCA DELL’ISTITUTO: BENE COMUNE”

mercoledì 25 Settembre 2019, dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Centro Congressi dell’INMI L. Spallanzani – Via Portuense, 292 Roma

PROGRAMMA:

Ore 11.00

saluti di benvenuto del Direttore Generale dell’INMI L. Spallanzani Dr.ssa Marta Branca

e Presidente della Regione Lazio On.le Nicola Zingaretti

Introduzione On.le Alessio D’Amato Assessore Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria Regione Lazio

Ore 11.30

Numeri, risultati e prospettive della ricerca Giuseppe Ippolito

Ore 11.45

La valutazione indipendente dei risultati:

Laboratori di ricerca e diagnostica avanzata Fausto Baldanti

La clinica con particolare riferimento all’esperienza di infezioni e trapianti Paolo Grossi

Ore 12.15

Ambizioni dei 4 giovani ricercatori risultati vincitori al bando del Ministero della Salute negli ultimi 2 anni

Simone Lanini, Linda Petrone, Elisa Petruccioli, Francesco Vairo

Ore 12.40

Attività del Comitato Etico dell’INMI Cinzia Caporale

Ore 12.50

Esperienze di un giovane ricercatore per area di ricerca

Veronica Bordoni, Francesca Colavita, Antonio Mazzarelli, Carmela Pinnetti, Carolina Venditti

Ore 13.10

Collegamento con la World Health Organization di Ginevra

attività dell’INMI come centro collaboratore Maurizio Barbeschi

Ore 13.20

Conclusioni

Marta Branca

Light lunch

Torna all'inizio dei contenuti