Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Come accedere ai servizi ambulatoriali

Responsabile Amministrativo: Dr. Adriano Possi

Il poliambulatorio situato all’interno dell’Istituto, presso il padiglione Francesco di Raimondo, è facilmente raggiungibile seguendo il percorso predisposto contrassegnato dal disco blu.

Orario:

Dal lunedi al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 18,00
Sabato dalle ore 7,30 alle ore 12,00

Viene garantito il diritto di precedenza a donne in gravidanza e invalidi.

L’attività ambulatoriale comprende:

Prelievi del sangue e visite specialistiche:

  • infettivologiche;
  • epatologiche;
  • pneumologiche
  • malattie tropicali;
  • malattie infettive della gravidanza;
  • ematologiche.

prestazioni di:

  • radiologia;
  • infermieristiche;
  • di fisiatria;
  • pneumologiche.

All’interno della struttura è presente il Centro Unico di Prenotazioni (CUP) dove poter effettuare prenotazioni e pagamenti.
I servizi forniti, si caratterizzano per una qualificata attività utilizzando apparecchiature di avanguardia. L’elevato livello qualitativo delle prestazioni erogate e la massima attenzione alle esigenze del paziente sono elementi fondanti l’attività svolta che mira ad offrire un servizio cortese e qualificato.

  • Viene rilasciato il tesserino S.T.P. agli Stranieri Temporaneamente Presenti qualora non in regola con le norme relative all’ingresso ed al soggiorno secondo la normativa vigente, e quindi non iscrivibili al S.S.N..
  • Viene rilasciato il tesserino E.N.I. (Europei Non Iscritti), per i cittadini comunitari, qualora indigenti, privi di copertura sanitaria nel loro Stato di origine, ma presenti sul territorio nazionale.

MODALITA’ DI ACCESSO

Presso le casse del CUP si prenotano tutte le prestazioni erogate dall’Istituto. Per effettuare una prenotazione, occorre, all’arrivo in ambulatorio, prendere il numero presso l’apposito erogatore, con il quale si verrà chiamati allo sportello. L’operatore fornirà informazioni, prenotazioni, pagamenti e comunicherà successivamente le varie indicazioni da seguire.
Per i prelievi, per i quali non necessita appuntamento, è consigliabile osservare un digiuno di 8 ore e giungere in ambulatorio entro le ore 10,00 (entro questo orario, il prelievo viene garantito, farà fede l’orario stampato dall’erogatore smista code).

Dopo aver espletato l’iter amministrativo necessario anche per gli esenti, si attende in sala di attesa che si venga chiamati per effettuare il prelievo. Il poliambulatorio è dotato di sei sale prelievi più una ulteriore sala dedicata alle donne in stato di gravidanza.

Per le visite o altre prestazioni erogate dall’Istituto, l’operatore di sportello indicherà dove presentarsi per effettuare la prestazione richiesta.

È possibile chiedere l’invio a domicilio dei referti, compilando un apposito modulo da consegnare alle casse al momento dell’espletamento della pratica amministrativa, la spesa è a carico del richiedente e l’invio sarà effettuato con raccomandata con ricevuta di ritorno.

MODALITA’ DI PRENOTAZIONI

È possibile prenotare le prestazioni erogate dall’Istituto, presso gli sportelli delle casse e/o al centro unico di prenotazione regionale RECUP  (Centro Unico Prenotazione Regionale) al numero verde: 06.9939 dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 19,30 ed il sabato dalle ore 7,30 alle ore 13,00 o tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi: urp@inmi.it  oppure prenotazioni.spallanzani@inmi.it

Al momento della prenotazione allo sportello o per via telefonica è indispensabile:

  1. essere in possesso dell’impegnativa del medico;
  2. conoscere i dati anagrafici della persona che deve effettuare la prestazione: (cognome e nome, data e luogo di nascita, Asl di appartenenza) e il luogo di residenza;
  3. fornire un recapito telefonico.

Se la prenotazione viene effettuata allo sportello dell’Istituto è possibile contemporaneamente pagare l’importo, in alternativa il pagamento dovrà essere eseguito prima dell’effettuazione della prestazione prenotata. E’ indispensabile la tessera sanitaria (TEAM).

Il paziente che si trovi nell’impossibilità di presenziare all’appuntamento per la visita/esame prenotato, deve darne comunicazione almeno 48 ore prima dell’effettuazione al numero verde: 06.9939 , agli sportelli del CUP e/o via mail.

Presso l’Istituto è possibile prenotare ed effettuare gli esami di radiologia di seguito riportati:

  • radiografie: convenzionale escluso le sotto carico;
  • ecografie: addome, grossi vasi, tiroide, linfonodi, ghiandole salivari;
  • risonanze magnetiche con e senza mezzo di contrasto: colonna;
  • TAC con e senza mezzo di contrasto: cerebrale, torace, addome;
  • MOC: lombare e femorale.

I referti si ritirano presso gli sportelli CUP

dal lunedì al venerdì
07.30 – 18.00

Sabato
07.30 – 12.00

I referti delle prestazioni di radiodiagnostica, anatomia patologica, spirometrie e le copie delle cartelle cliniche potranno essere ritirati esclusivamente presso il CUP al padiglione Di Raimondo, negli orari sopra riportati.

I referti devono essere ritirati entro 30 giorni dalla data di effettuazione della prestazione.

Se il referto non viene ritirato – ai sensi dell’art. 4 comma 18 della legge n. 412/91, modificato con Legge n. 296 del 27/12/06, art. 1 comma 796 lettera R) – sarà addebitato all’utente l’intero costo della prestazione, anche quando essa sia esente da ticket.

Accessing to Outpatient Department Services


Manager Head:

Dr. Adriano Possi
Location: Francesco di Raimondo Pavilion is inside the Spallanzani Institute and it can be reached following the blue disc indications.

Opening hours:
Monday— Friday, 7.30 am — 18.00 pm
Saturday, 7.30 am — 12.30 pm

We grant and give precedence to pregnant women and disabled people.
Our services/amenities:
Blood tests and Specialist Consultant services for:

  • Infectious diseases
  • Hepatology
  • Respiratory medicine
  • Tropical diseases
  • Haematology

Radiology – accessing to a full range of diagnostic imaging services:

  • Physiatrist service
  • Consulting rooms
  • Hospital’s front offices/Outpatient booking Centre (CUP) — this is the Appointments Office where you can book and pay for specialist consultation services as well as asking for information.

Our Outpatient Department offers a range of specialist clinics, diagnostic and treatment services, as well as pre-assessed tests and investigations. Our aim is to offer a qualified and courteous service as well as a rapid access service for the requested specialties. The high quality clinical service delivered by our team of specialist consultants, nurses, therapists and other allied health professionals and in collaboration with the support team aim to make visiting our hospital as easy as possible.

  • We provide the non-European Economic Area healthcard (non-EEA) for individuals present on our territory that do not have a biometric residence permit (BRP) and as a result, they cannot use the Italian National Health System (SSN).
  • We provide the indigent healthcard for Non-Registered Europeans (E.N.I.) that do not have a stateprovided healthcare cover in his/her country and they are present on the Italian territory.

Visits /Accessing
Outpatient Booking Centre (CUP) is the first point of content for all inquiries about information, bookings, payments as well as indications, enquires and further details.

  • Blood tests do not request a previous booking but you have to be fasting for 8 hours and be in our ambulatory/clinic within 10.00 0’clock, we grant the blood test service within 10.00am.
  • After you have checked in with the receptionist, you have to wait in the dedicated seating space to be called to do the blood test or other visits. The blood test service is made up of 6 rooms plus 1 room dedicated to pregnant women.
  • The receptionist will tell you where to go and any further information.
  • It is also possible to deliver your healthcare record at home by filling in the request application form in our front offices at the same time you have checked in with the receptionist. The cost is on the subject request and it is done through registered post service.

Bookings:
Book your appointment through the hospital’s front offices, via telephone RECUP 06.99.39, Monday to Friday, 7.30am-13.00pm and/or through the emails: urp@inmi.it

What you should bring/have:

  • GP’s referral;
  • Suitable documentation of recognition and in case of booking for somebody else, you have to give full information (surname and name, birthplace and date of birth, ASL’s reference ), home address and telephone number
  • Healthcare card

The payment is done before the visit.

Cancel or change an appointment
If you are unable to make it to your appointment or you want to change the date, please let us know within the next 48 hours your booked appointment either calling: RECUP 06.99.39, emailing, or contacting directly our front offices (CUP).

It is also possible to book and do the following radiology exams:

  • Digital X- rays
  • Echographies: abdominal, great vessels, thyroid, nodi lymphatic, salivary gland;
  • Magnetic Resonance Imaging with or without contrast: column;
  • Computed Tomography with or without contrast: cerebral, thoracic, abdominal;
  • Bone Densitometry Scan (BDS): lumbar and femoral.

Access to patient results:
Go to the hospital’s front offices (CUP), Monday — Friday, 7.30 am — 18.00 pm
Saturday 7.30 am — 12.00 am
Health (medical) records of radiology, anatomical pathology, spirometry and printed copies of your healthcare record can be requested exclusively to CUP, at Raimondo Pavilion, between the above opening times.
You must withdraw your health record within the next 30 days since you have had your outpatient visit.
If you do not withdraw your health record — according to article 4, paragraph 18 of Law 412/91, modified by Law no. 296 in December 27, 2006, art.l para. 796 letter R —the entire cost of the appointment will be paid by the subject, although who is eligible for free NHS (SSN) treatment.

Torna all'inizio dei contenuti