Indirizzo: Via Portuense, 292 - Roma     Telefono: +39 06.55170.1     P.IVA: 05080991002

Malattie Infettive Respiratorie

Ambulatori Presi in Carico per Malattie Infettive Respiratorie ( APC MIAR )

L’APC dell’U.O.C. MIAR è ubicato al piano terra del Padiglione “T. Pontano”.
Il servizio è attivo tutte le mattine dei giorni feriali (7.30-13.30) e nel pomeriggio del lunedì e mercoledì (14.00-17.00).
L’INMI garantisce attraverso il APC dell’U.O.C. MIAR un percorso assistenziale dedicato ai pazienti affetti da TB polmonare ed extrapolmonare dimessi al domicilio. l’APC assicura la presa in carico e la gestione unitaria di ogni caso di TB per tutta la durata del trattamento, anche attraverso il coordinamento con i servizi socio-sanitari territoriali, al fine di garantire che l’esito del trattamento sia sempre registrato e che sia raggiunto il successo terapeutico con un numero contenuto di pazienti persi al follow-up.
Afferiscono inoltre l’APC dell’U.O.C. MIAR per valutazione/trattamento dell’infezione tubercolare latente e della TB attiva:

  • soggetti che sono venuti in contatto con pazienti affetti da TB polmonare i quali seguono percorsi dedicati e specifiche modalità organizzative, anche nell’ambito di collaborazioni formalizzate con i Servizi di Igiene e Sanità Pubblica territoriali;
  • soggetti a rischio di TB: provenienti da aree ad elevata endemia tubercolare e appartenenti a gruppi di popolazione vulnerabili nell’ambito di collaborazioni formalizzate con Organizzazioni Sanitarie pubbliche e Non Governative e soggetti in trattamento con farmaci biotecnologici;
  • operatori sanitari per attività di sorveglianza periodica o post-esposizione TB secondo una specifica procedura operativa elaborata dall’U.O.C. MIAR per le case di cura private accreditate.

L’Intradermoreazione alla tubercolina secondo Mantoux viene eseguita il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30; è possibile prenotare il test presso gli sportelli amministrativi/casse dell’INMI e/o al centro unico di prenotazione regionale RECUP (numero verde: 06 99 39) o tramite posta elettronica (urp@inmi.it).

Presso l’APC dell’UOC Malattie Infettive dell’Apparato Respiratorio è attivo anche un Ambulatorio dedicato ai pazienti con sospetta/accertata Malattia da Micobatteri non tubercolari (Nontuberculous Mycobacteria-NTM). Si tratta di gravi infezioni batteriche a trasmissione ambientale (la malattia non si trasmette per contatto interumano), la cui insorgenza è riconducibile alla presenza di specie micobatteriche diverse da quelle che causano la tubercolosi. I micobatteri non tubercolari sono causa di patologie infettive in netto aumento negli ultimi anni, soprattutto nelle nazioni industrializzate, con manifestazioni polmonari e sistemiche. La diagnosi, che si basa su criteri clinici e microbiologici, e la decisione sulla terapia richiedono adeguate competenze ed esperienze diagnostiche e cliniche con un approccio multidisciplinare (infettivologo-pneumologo).

Presso l’APC MIAR è inoltre attivo un ambulatorio dedicato alla gestione e presa in carico dei pazienti con Aspergillosi polmonare cronica. Questa infezione fungina, che può causare molteplici quadri sindromici infettivi, colpisce prevalentemente il sistema respiratorio e rappresenta un’importante causa di mortalità in pazienti con specifici fattori di rischio (sia immunodepressi che immunocompetenti).  Aspergillus spp. causa un ampio spettro di infezioni nell’uomo tra le quali l’Aspergillosi cronica polmonare.

La gestione del paziente con Aspergillosi polmonare cronica presenta molte criticità, legate ad aspetti diagnostici per una corretta caratterizzazione della malattia, e ad aspetti terapeutici per il trattamento specifico del tipo di aspergillosi polmonare identificata e delle comorbidità associate. È necessario un approccio multidisciplinare (infettivologo e pneumologo, spesso in collaborazione con il chirurgo toracico) per il trattamento della malattia, che nelle forme croniche può durare anche più di 6 mesi, e delle sue complicanze. Un ambulatorio dedicato permette di prendere in carico i pazienti affetti da Aspergillosi polmonare cronica in modo continuo e completo, offrendo loro tutte le competenze cliniche, diagnostiche e terapeutiche più avanzate che il nostro Istituto da sempre fornisce.

Per accedere agli ambulatori specialistici per le Malattie da micobatteri non tubercolari e per l’Aspergillosi polmonare cronica, ubicati presso il piano terra del Padiglione “T. Pontano” dell’INMI, è necessario prendere contatti con il personale medico dell’APC MIAR al numero 06.55170463 oppure prenotare una prima visita specialistica pneumologica presso gli sportelli amministrativi/casse dell’INMI e/o tramite centro unico di prenotazione regionale RECUP (numero verde: 06 99 39).

MIAR — Infectious Respiratory Diseases Department
The Ambulatories Taken in Charge by Infectious Respiratory Diseases Department (ATC) are located on “T. Pontano” Pavilion’s ground floor.

The service is: 7.30- 13.30 Monday – Friday
14.00 -17.00 Monday and Wednesday

ATC offers assistance for dismissed patients with pulmonary and extra — pulmonary TB and takes in charge each case for the treatment period through the coordination with social assistance in the territory in order to grant successful results.
We receive in our ambulatories to have an evaluation/ treatment of latent infectious tuberculosis and active T B:

  • People coming in contact with pulmonary TB patients, which are following dedicated pathways of treatment and specific collaborations with Hygiene and Public Health Services within the territory;
  • People at risk of T B, which are coming from zones with high endemic tuberculosis contagion and appertaining;
  • Employees of high-risk congregate settings.

Mantoux intradermal technique or tuberculin skin test is performed on Monday mornings 10.00 — 12.30 and it is available only if you have booked your appointment through the medical centre’s front offices, Recup or green number:06 99 39, or email: urp@inmi.it
We have an ambulatory service for patients suspected and/or already diagnosed with Nontuberculous Mycobacteria lung disease — NTM. Nontuberculous Mycobacteria are serious bacterial infections naturally found in soil and water and not transmitted by human contact, and to whom a person has been exposed to mycobacterial specimen that are different from the tuberculosis bacteria. The incidence and prevalence of NTM continue to increase worldwide, especially in developing countries, leading to infections with a broad spectrum of virulence for lungs. The diagnosis is based on microbiological and clinical criteria and the decision of the therapy requires an infectious-pulmonary specialist consultancy.
We also have active an ambulatory service that takes in charge patients with Aspergillus chronic lung disease that causes a range of respiratory diseases in humans.

This fungus infection can cause multiple infectious syndromes and it is the main mortality cause in patients with specific risks of health – immunosuppressed and immunocompetent patients. Aspergillus spp. causes a wide spectrum of infections and the most significant is chronic pulmonary aspergillosis, which is a serious long-term fungal disease of the lung and the treatment is not straightforward given the often-multiple associated co-morbidities, complex clinical picture, drug interactions, toxicities and intolerances.
It is necessary a multi-disciplinary approach — infectious, pulmonary and thoracic surgeon — to treat the disease and in the chronic forms can last more than 6 months.
To get to our specialist ambulatories and have a consultancy of Aspergillus chronic lung disease you need to contact ATC MIAR at the phone number 06.55.170. 463, either you can book directly your first appointment through the centre’s front offices or through RECUP (green number:06 99 39,).

Torna all'inizio dei contenuti