Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

U.O.C. Malattie Infettive – Epatologia

L’U.O.C. Malattie Infettive – Epatologia ricovera pazienti in regime di ricovero ordinario e di Day Hospital. Effettua, inoltre, attività ambulatoriale. L’orientamento della U.O.C. Malattie Infettive – Epatologia è quello epatologico. Vengono curati prevalentemente pazienti con infezioni acute, croniche, cirrosi da virus epatitici, pazienti con coinfezioni da HIV/virus epatitici. Particolare attenzione è posta nella valutazione e nella gestione medica dei pazienti da avviare al trapianto epatico.

L’utilizzo delle strutture ambulatoriali della U.O.C. da parte degli epatopazienti è dedicato a:

  •  pazienti con epatiti virali acute nelle fasi di convalescenza
  •  pazienti con epatiti croniche in trattamento attivo
  •  pazienti con epatiti croniche non in trattamento.

Al DH della U.O.C. afferiscono pazienti epatologici con:

  •  coinfezione HIV/virus epatitici
  •  con cirrosi senza scompenso o con gradi lievi di scompenso
  •  epatocarcinoma con cirrosi o epatocarcinoma da avviare al trapianto.

Il ricovero in degenza ordinaria è in genere riservato a:

  •  pazienti con epatiti virali acute nelle fasi iniziali di malattia
  •  pazienti con grave scompenso da cirrosi.

L’attività di ricovero ordinario è comunque rivolta a tutte le patologie di interesse infettivologico: pazienti con malattia da HIV/AIDS, pazienti con infezioni gravi, pazienti con tubercolosi che necessitino di isolamento respiratorio.

L’attività di day hospital è estesa alla somministrazione controllata dei farmaci antivirali attivi sulla malattia HIV/AIDS, alla somministrazione controllata di farmaci attivi per tutte le malattie infettive che non richiedano ricovero ordinario, ed all’esecuzione di procedure diagnostiche invasive: biopsia epatica in primo luogo, ma anche paracentesi, toracentesi, rachicentesi. L’attività di ricerca è rivolta principalmente alle epatiti croniche da virus epatitici ed alla coinfezione HIV/virus epatitici.

Direttore:

Dott. Gianpiero D’Offizi

Dirigenti Medici:

Dott.ssa Raffaella Lionetti
Dott.ssa Marzia Montalbano
Dott.ssa Laura Loiacono
Dott. Fabio Iacomi
Dott.ssa Alessia Rianda
Dott.ssa Amina Abdeaim
Dott.ssa Laura Vincenzi
Dott. Ubaldo Visco Comandini
Dott.ssa Chiara Taibi
Dott.ssa Mariagrazia Depalo

Caposala: Sig. Gianni Preziosi

Numeri telefonici:

Reparto: +39 06.55170301
A.P.C.: +39 06.55170363

INFECTIOUS DISEASES – HEPATOLOGY DEPARTMENT

The department performs admission activities on long/short term care, Day Hospital and ambulatory consultant led-services. We cure acute and chronic infections, cirrhosis from hepatic viruses, and patients with coinfections from HIV/ hepatic viruses. We focus particularly on evaluating and managing patients for the liver transplant process.

We treat a range of conditions for patients with:

  • Viral hepatitis during the convalescence period;
  • Chronic hepatitis in the active treatment period;
  • Chronic hepatitis currently non-in treatment.

DH treats patients with:

  • Coinfections HIV/ hepatic viruses;
  • Decompensated or compensated cirrhosis in law levels;
  • Hepatocellular carcinoma with cirrhosis or hepatoma (hepatocellular carcinoma), therefore to make a start on the transplantation process.

DH activity performs controlled administration of antiretroviral drugs, which are effective for HIV/ AIDS disease, drugs for infectious diseases that do not need ordinary recovery, as well as hepatic biopsy, paracentesis, thoracentesis, and rachiocentesis.
The service aims to prevent unnecessary hospital admission and support the ward department to ensure that all patients receive a safe, kind and excellent service.
The 1st division ward is a purpose-built infectious disease inpatient facility, where patients with severe infections require isolation or high-medical treatment and monitoring, and provides care for patients with pathologies as HIV/AIDS, a wide range of infectious diseases, as well as patients with tuberculosis that need negative pressure isolation rooms. Ordinary recovery focuses generally on diseases like:

  • Acute viral hepatitis in the initial sickness-stages;
  • Decompensated cirrhosis.

The research activity focuses mainly on chronic hepatitis derived from hepatic viruses and on the coinfection HIV/hepatic viruses.
Our team has a multidisciplinary approach in the management of our patients and our consultants cover different areas of expertise.
Director
Dott. Gianpiero D’Offizi

Doctor Executives
Dott.ssa Raffaella Lionetti
Dott.ssa Marzia Montalbano
Dott.ssa Laura Loiacono
Dott. Fabio Iacomi
Dott.ssa Alessia Rianda
Dott.ssa Amina Abdeaim
Dott.ssa Laura Vincenzi
Dott. Ubaldo Visco Comandini
Dott.ssa Chiara Taibi
Dott.ssa Mariagrazia Depalo

Head Nurse: Sig. Gianni Preziosi

Phone Number
Department: +39 06.55170301
A.P.C.: +39 06.55170363

Torna all'inizio dei contenuti