Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Caratteristiche generali delle unità operative di degenza

Tutti le Divisioni sono dotate di camere di degenza a uno o due letti con:

Aria Condizionata
Bagno indipendente
Zona filtro di ingresso
Televisore a colori

Le attività sanitarie, quali l’effettuazione dei prelievi e la visita medica, si svolgono di regola al mattino. Gli esami strumentali e le visite di consulenza possono avere luogo anche il pomeriggio.
All’arrivo in reparto le prime informazioni sono fornite dal Coordinatore del Personale del Comparto (ex caposala) o da un Infermiere. E’ opportuno comunicare immediatamente al personale di assistenza eventuali terapie farmacologiche in corso o prescrizioni dietistiche. Il posto letto è assegnato in relazioni alle condizioni cliniche ed alla eventuale necessità di isolamento e, pertanto, durante la degenza potrebbe rendersi necessaria una modifica dell’assegnazione.

Il vitto viene distribuito nei Reparti alle ore:

 Reparto

Range orario colazione Range orario pranzo Range orario cena
  dalle 07,30 alle 08,30 dalle 12,50 alle 13,15 dalle 18,50 alle 19,15
L’ingresso ai visitatori è consentito:
Dalle ore 12,30 alle ore 15,30
Dalle ore 18,00 alle ore 19,30

L’ingresso dei visitatori è regolamentato in modo da non interferire con le attività sanitarie.
L’andamento della pandemia e il ruolo svolto dall’INMI L. Spallanzani come COVID Center, richiedono un accesso di visitatori/familiari dei degenti, più controllato per mantenere standard di sicurezza elevati.

Mediante l’eventuale aiuto del personale di assistenza vengono favorite tutte le comunicazioni a distanza fra pazienti e familiari attraverso chiamate telefoniche o video chiamate.

Gli eventuali visitatori autorizzati dai Direttori delle UOC all’ingresso devono:
– essere muniti di Green Pass rafforzato valido;
– presentare il referto di un tampone naso faringeo negativo per SARS-CoV-2 effettuato nelle ultime 24 ore;
– indossare correttamente la mascherina;
– praticare una frequente e rigorosa igiene delle mani;
– rispettare il distanziamento sociale.
È consentito nel corridoio visitatori l’accesso di un visitatore per volta per singolo paziente.
Non è previsto l’accesso in aree destinate all’assistenza né l’ingresso diretto nella stanza di degenza di qualsiasi paziente.

E’ severamente vietato fumare all’interno dell’Istituto. Osservazione il divieto di fumo è un atto di rispetto della legge e di salvaguardia della salute propria ed altrui. Nell’Istituto è stato predisposto un piano di emergenza con specifiche disposizioni operative. Il personale è stato addestrato ad intervenire in caso di incendio e per tutelare la sicurezza dei pazienti ricoverati.

Ward general characteristics
All unit have single negative/positive pressure isolation rooms with one or two beds and en-suite facilities: conditioning air, single bathroom, enter/access filtering zone.

The routine activities, as blood tests and specialist consultancies, are done in the morning. However, instrumental diagnostic tests and specialist consultancies are also provided in the afternoon.

When you are admitted to Spallanzani for a hospital stay, the Ward Staff Coordinator or Nurse in Charge (ex Head nurse) will provide the first information. It is fundamental to communicate immediately to the medical staff if you are taking medical prescriptions or you are on diet. Depending on your clinical condition and the probability/necessity to be isolated, your bed will be assigned.

Meals:
7.30 – 8.30 – breakfast
12.50 – 13.15 – lunch
18.50 – 19.15 – dinner

Visiting hours:
12.30 pm to 15.30 pm
18.00 pm to 19.30 pm

Visiting arrangements

Visiting hours are scheduled in order not to interfere with the consultants’ ward rounds. Underage 12 years old are not permitted inside the wards. Visitors have the duty to respect the silence and patient rest, avoid group visits and refrain from protracting/lengthening their visit; however, exception to the rules it is made in specific cases and only with a previous Ward Director’s authorization.

Each ward has a purpose-built corridor, which is opened only during the visiting hours, and it consents a direct access to the room in case of non-isolation treatment and monitoring of the patient. Inpatients are forbidden to leave the ward without having the unequivocal authorisation’s staff ward. It is prohibited smoking inside the hospital.
For security reasons, shelter and evacuation planning of people in healthcare settings is disposed in case of incidents. The staff is adequately trained to respond in case of fire risk and to provide inpatients’ safety.

Within departments’ centre, many different types of staff work for Spallanzani -doctor, nurse, domestic assistants, porters, psychologists, social assistants, dietitians and physiotherapists.

Torna all'inizio dei contenuti