I Laboratori attuano una flessibilità organizzativa per tipologia di servizio e si propongono di perseguire l’interesse generale del cliente offrendo risposte efficaci ai bisogni di indagini diagnostiche, affrontando le problematiche socio-sanitarie emergenti nell’ottica dell’umanizzazione del servizio, con l’obiettivo di garantire la continuità qualitativa agli utenti e la valorizzazione delle risorse professionali dei suoi operatori attraverso lo sviluppo e l’applicazione di metodologie avanzate. L’indirizzo generale dell’attività svolta dal Laboratorio è rappresentato dal miglioramento continuo nel tempo del livello qualitativo dei servizi offerti e del grado di percezione di tale livello qualitativo da parte degli utenti.
La qualità del servizio è finalizzata alla piena soddisfazione delle esigenze espresse ed implicite degli utenti, relativamente ai percorsi clinico-diagnostici, agli aspetti connessi alle modalità di erogazione dei servizi, alla costante ricerca di aree di eccellenza e alla promozione di scambi di conoscenze con altre strutture di eccellenza.
I principi che sono alla base della attività posta in essere dal Laboratorio sono quelli di seguito elencati:
- Il miglioramento continuo delle modalità d’indagine e l’applicazione di metodologie avanzate;
- L’innovazione diagnostica attraverso lo sviluppo di protocolli sperimentali;
- Aggiornamento continuo della professionalità del personale attraverso l’attività di formazione continua, di studio e di revisione dei propri risultati e procedure
- Motivazione e soddisfazione sul lavoro delle risorse umane mediante attività di coinvolgimento e partecipazione ai processi decisionali
I laboratori sono certificati secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000