Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Laboratorio di Virologia

SEDE: Padiglione Baglivi; parte del parco strumentale dedicato alle attività di ricerca è collocato presso il Padiglione Del Vecchio
ORARIO: H24
Telefono: 06 55170 690
Fax: 06 55170676
E-mail: segreviro@inmi.it

Il Laboratorio di Virologia è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 per le attività diagnostiche e per la gestione dei laboratori di biosicurezza e relativa attività di formazione – Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) dal 2003.
Il Laboratorio, riconosciuto dai primi anni 2000 come polo centralizzato regionale per la diagnosi virologica avanzata, può contare su una dotazione strumentale di altissimo livello. La più recente introduzione nel parco tecnologico è un sistema di sequenziamento ad alta processività di ultima generazione, basato sulla piattaforma 454, utilizzato per la caratterizzazione molecolare dei virus, al momento in ambito prevalentemente di ricerca.

La strumentazione utilizzata per le attività diagnostiche routinarie consente elevata automazione, alta processività e completa tracciabilità. Queste caratteristiche, unite alla flessibilità consentita da soluzioni organizzative ed informatiche, consentono l’emissione di referti in tempi brevi, adeguati all’evoluzione del panorama terapeutico-assistenziale delle malattie da infezione.
Il menù di prestazioni virologiche viene continuamente aggiornato, con l’introduzione di nuove analisi e l’aggiornamento dei metodi. La qualità del prodotto diagnostico viene monitorata attraverso il controllo di qualità interno (CQI) e la verifica esterna di qualità (VEQ).

Le attività diagnostiche svolte dal Laboratorio comprendono, oltre ad esami routinari basati su metodi immunometrici, numerosi esami ad elevato contenuto tecnologico, come

  • la ricerca e la caratterizzazione molecolare dei virus,
  • la genotipizzazione e la ricerca di mutazioni conferenti resistenza agli antivirali.

I metodi molecolari utilizzati comprendono anche metodi non commerciali, non disponibili presso altri laboratori.
Presso il Laboratorio vengono inoltre eseguite indagini classiche, basate sulla coltivazione dei virus, quali l’isolamento virale e i test di siero-neutralizzazione, anch’esse raramente attuabili presso strutture convenzionali, in quanto richiedono attrezzature dedicate, elevata qualificazione specifica, ed eventualmente elevato livello di bio-contenimento.

Il repertorio di analisi virologiche classiche e molecolari dedicato ai virus emergenti è fra i più completi in Italia, ed è frutto del trasferimento al campo assistenziale dell’attività di ricerca svolta presso il Laboratorio.
Il Laboratorio di Virologia mantiene attivo un servizio h24 per l’effettuazione di analisi rivolte all’accertamento della sicurezza di trapianti e per l’effettuazione di accertamenti microbiologici urgenti (liquor, malaria, antigeni batterici urinari, ecc.).

 Istruzioni e moduli per l’invio di campioni:

Guida pratica utenti

Alleg.1 Sinottico Esami+AllegatoA2+Schede Resistenze Virali

Alleg.2 Elenco esami e tempi di risposta

Allegato 3_Istruzioni_per_diagnosi_virus emergenti

Allegato 4_Sinottico sierologia HIV

Allegato 5_Sinottico genotipo HIV

Allegato 5 B_Sinottico genotipo HIV_Amb

Allegato 6_Scheda genotipo HBV

Richiesta per HCV Resistenza

Del 999 del 27.12.05 Acc camp est

TARIFFARIO ISTITUZIONALE

Tariffario Istituzionale

Riservato al personale:

Gestione Turni

Virology Laboratory

Location: Baglivi Pavilion We operate on an integrated Quality Management System, which is aligned to ISO 9001:2008. Since 2000, we are the region’s core advanced centre in virology and in possession of the last-generation sequencing technology, which uses Roche 454 for virus molecular characterisation. This automated molecular diagnostic system, which is used for daily diagnoses, gives us the technology to detect pathogens quickly and accurately, to receive fast reports, to have top-level data processing and enables patients to receive their diagnosis and treatment faster. New analyses and updated methods lead to an enlargement of pack tests in virology. The diagnostic quality test is monitored by an internal analyses (CQI) and external review. Our diagnostic work includes:

  • Routine tests based on immunometric methods;
  • Tests which include both qualitative and quantitative technological assays like molecular characterisation of virus;
  • Genotype screening and genetic mapping of many samples as well as the mutations associated with antiretroviral resistance.
  • Many of the molecular methods comprehend even tests not performed in all laboratories such as viral culture, other virology and serology tests. The range of classic virology and molecular tests for emerging new viruses is one between the most complete lists in Italy, which is the result of research in this Laboratory. Virology Laboratory keeps open a 24 hours open service for transplant screening tests and urgent molecular diagnostic tests like (liquor, malaria, urinary tract infections, etc.).

Torna all'inizio dei contenuti