Indirizzo: Via Portuense, 292 - Roma     Telefono: +39 06.55170.1     P.IVA: 05080991002

U.O.C. Malattie Infettive dell’Apparato Respiratorio

L’U.O.C. Malattie Infettive dell’Apparato Respiratorio è ubicata nel Padiglione “T. Pontano”. La struttura è articolata in unità operative/servizi dedicate a specifiche attività connesse alla diagnosi e trattamento della tubercolosi e delle altre patologie infettive respiratorie.

MISSION

  • Garantisce l’attività assistenziale e di ricerca nell’area della tubercolosi e delle altre patologie infettive respiratorie, nonché delle patologie respiratorie non infettive dell’ospite immunocompromesso.
  • Assicura la presa in carico e il follow-up di ogni caso di tubercolosi (TB), comprese le forme resistenti ai farmaci, anche attraverso un modello di coordinamento Ospedale-Territorio che prevede l’integrazione con i servizi socio-sanitari territoriali al fine di garantire il successo terapeutico.
  • Garantisce un ambulatorio dedicato ai soggetti a rischio di TB provenienti da aree ad elevata endemia tubercolare e/o appartenenti a gruppi di popolazione vulnerabili, e agli operatori sanitari per attività di sorveglianza periodica o post-esposizione.
  • L’esperienza consolidata e le competenze maturate nella gestione della tubercolosi multiresistente ai farmaci (TB MDR) hanno permesso il riconoscimento all’U.O.C. Malattie Infettive dell’Apparato Respiratorio, di unico centro regionale autorizzato alla dispensazione dei nuovi farmaci per la cura della TB MDR.

Queste competenze sono state verificate durante l’audit clinico condotto presso l’UOC MIAR nel luglio 2017 dal Centro Europeo per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie Infettive (ECDC) e dalla Società Respiratoria Europea (ERS), che hanno riconosciuto l’elevata qualità della gestione clinica della TB e della TB MDR e la conformità della stessa agli standard internazionali per la cura della TB (ISTC) definiti da ECDC/ERS. Di seguito le conclusioni dell’audit: “The aim of this audit was to assess if the management of TB patients at INMI is consistent with quality standards for TB care, e.g. according to the ESTC and/or ISTC applicable to the study period (versions from 2015 and earlier). Based on the observations made and analysis of the data collected, the auditors can state that to a very large extent the TB patients at INMI receive a high quality of TB care in line with the ISTC”.

Unità operative/Servizi della U.O.C.

L’U.O.C. Malattie Infettive dell’Apparato Respiratorio svolge attività diagnostico-terapeutica in regime di ricovero ordinario (24 posti letto), di Day Service/Ambulatorio TB dedicato, di Day-Hospital e di ambulatorio di pneumologia. A essa inoltre afferiscono un Servizio di Fisiopatologia Respiratoria e un servizio di Endoscopia Respiratoria che operano anche nel territorio erogando prestazioni a favore di pazienti esterni attraverso percorsi dedicati e specifiche modalità organizzative

Direttore:

Dr. Fabrizio Palmieri

Lo staff della UOC malattie infettive dell'apparato respiratorioDirigenti Medici:

Dr.ssa Gina Gualano
Dr.ssa Paola Mencarini
Dr. Paolo Migliorisi Ramazzini
Dr.ssa Silvia Mosti
Dr.ssa Maria Musso
Dr. Carlo Pareo
Dr. Roberto Tonnarini
Dr.Pietro Vittozzi
Dott.ssa Agostina Pontarelli
Dott.ssa Annelisa Mastrobattista
Dott.ssa Libertone Raffaella

Come contattarci:

Direttore Dr. Fabrizio Palmieri fabrizio.palmieri@inmi.it Curriculum Tel. +39 06.55170401 Fax +39 06.55170381

Dirigenti Medici:

Dr.ssa A.G. Gualano gina.gualano@inmi.it Tel.06.55170481
Dr.ssa Paola. Mencarini paola.mencarini@inmi.it Tel.06.55170467
Dr. Paolo. Migliorisi Ramazzini paolo.migliorisi@inmi.it Tel.06.55170463
Dr.ssa Silvia. Mosti silvia.mosti@inmi.it Tel.06.55170481
Dr.ssa Maria. Musso maria.musso@inmi.it Tel.06.55170465
Dr. Roberto. Tonnarini roberto.tonnarini@inmi.it Tel.06.55170463
Dr. Pietro Vittozzi pietro.vittozzi@inmi.it Tel.06.55170481

 

Caposala Sig.ra Emanuela Ercoli Tel. 06.55170466
Degenza ordinaria +39 06.55170445 – Fax: 06.55170256
Day Service +39 06.55170463 – Fax: 06.55170413
Servizio di Fisiopatologia Respiratoria Tel. 06.55170443

Degenza ordinaria

L’attività assistenziale in regime di ricovero ordinario è dedicata alla gestione e trattamento delle patologie infettive dell’apparato respiratorio, della TB polmonare, in particolare delle forme resistenti ai farmaci, e delle patologie respiratorie non infettive dell’ospite immunocompromesso. Il reparto di degenza è dotato di 24 posti letto, tutti in stanze a pressione negativa. La Degenza Ordinaria della U.O.C. MIAR è situata al primo piano del Padiglione “T. Pontano”.
Ai soggetti dimessi dalla degenza ordinaria è assicurata la continuità assistenziale tramite le attività di Day Service/Day Hospital e Ambulatorio divisionale.
I medici dell’U.O.C. MIAR effettuano visite ambulatoriali il lunedì, martedì e giovedì mattina (visite pneumologiche) e mercoledì pomeriggio (visite infettivologiche).

È possibile prenotare la visita presso gli sportelli amministrativi/casse dell’INMI e/o al centro unico di prenotazione regionale RECUP (numero verde: 06 99 39) o tramite posta elettronica (urp@inmi.it).

Ambulatori Presi in Carico per Malattie Infettive Respiratorie ( APC MIAR )

L’APC dell’U.O.C. MIAR è ubicato al piano terra del Padiglione “T. Pontano”.
Il servizio è attivo tutte le mattine dei giorni feriali (7.30-13.30) e nel pomeriggio del lunedì e mercoledì (14.00-17.00).
L’INMI garantisce attraverso il APC dell’U.O.C. MIAR un percorso assistenziale dedicato ai pazienti affetti da TB polmonare ed extrapolmonare dimessi al domicilio. l’APC assicura la presa in carico e la gestione unitaria di ogni caso di TB per tutta la durata del trattamento, anche attraverso il coordinamento con i servizi socio-sanitari territoriali, al fine di garantire che l’esito del trattamento sia sempre registrato e che sia raggiunto il successo terapeutico con un numero contenuto di pazienti persi al follow-up.
Afferiscono inoltre l’APC dell’U.O.C. MIAR per valutazione/trattamento dell’infezione tubercolare latente e della TB attiva:

  • soggetti che sono venuti in contatto con pazienti affetti da TB polmonare i quali seguono percorsi dedicati e specifiche modalità organizzative, anche nell’ambito di collaborazioni formalizzate con i Servizi di Igiene e Sanità Pubblica territoriali;
  • soggetti a rischio di TB: provenienti da aree ad elevata endemia tubercolare e appartenenti a gruppi di popolazione vulnerabili nell’ambito di collaborazioni formalizzate con Organizzazioni Sanitarie pubbliche e Non Governative e soggetti in trattamento con farmaci biotecnologici;
  • operatori sanitari per attività di sorveglianza periodica o post-esposizione TB secondo una specifica procedura operativa elaborata dall’U.O.C. MIAR per le case di cura private accreditate.

L’Intradermoreazione alla tubercolina secondo Mantoux viene eseguita il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30; è possibile prenotare il test presso gli sportelli amministrativi/casse dell’INMI e/o al centro unico di prenotazione regionale RECUP (numero verde: 06 99 39) o tramite posta elettronica (urp@inmi.it).

Presso l’APC dell’UOC Malattie Infettive dell’Apparato Respiratorio è attivo anche un Ambulatorio dedicato ai pazienti con sospetta/accertata Malattia da Micobatteri non tubercolari (Nontuberculous Mycobacteria-NTM). Si tratta di gravi infezioni batteriche a trasmissione ambientale (la malattia non si trasmette per contatto interumano), la cui insorgenza è riconducibile alla presenza di specie micobatteriche diverse da quelle che causano la tubercolosi. I micobatteri non tubercolari sono causa di patologie infettive in netto aumento negli ultimi anni, soprattutto nelle nazioni industrializzate, con manifestazioni polmonari e sistemiche. La diagnosi, che si basa su criteri clinici e microbiologici, e la decisione sulla terapia richiedono adeguate competenze ed esperienze diagnostiche e cliniche con un approccio multidisciplinare (infettivologo-pneumologo).

Presso l’APC MIAR è inoltre attivo un ambulatorio dedicato alla gestione e presa in carico dei pazienti con Aspergillosi polmonare cronica. Questa infezione fungina, che può causare molteplici quadri sindromici infettivi, colpisce prevalentemente il sistema respiratorio e rappresenta un’importante causa di mortalità in pazienti con specifici fattori di rischio (sia immunodepressi che immunocompetenti).  Aspergillus spp. causa un ampio spettro di infezioni nell’uomo tra le quali l’Aspergillosi cronica polmonare.

La gestione del paziente con Aspergillosi polmonare cronica presenta molte criticità, legate ad aspetti diagnostici per una corretta caratterizzazione della malattia, e ad aspetti terapeutici per il trattamento specifico del tipo di aspergillosi polmonare identificata e delle comorbidità associate. È necessario un approccio multidisciplinare (infettivologo e pneumologo, spesso in collaborazione con il chirurgo toracico) per il trattamento della malattia, che nelle forme croniche può durare anche più di 6 mesi, e delle sue complicanze. Un ambulatorio dedicato permette di prendere in carico i pazienti affetti da Aspergillosi polmonare cronica in modo continuo e completo, offrendo loro tutte le competenze cliniche, diagnostiche e terapeutiche più avanzate che il nostro Istituto da sempre fornisce.

Per accedere agli ambulatori specialistici per le Malattie da micobatteri non tubercolari e per l’Aspergillosi polmonare cronica, ubicati presso il piano terra del Padiglione “T. Pontano” dell’INMI, è necessario prendere contatti con il personale medico dell’APC MIAR al numero 06.55170463 oppure prenotare una prima visita specialistica pneumologica presso gli sportelli amministrativi/casse dell’INMI e/o tramite centro unico di prenotazione regionale RECUP (numero verde: 06 99 39).

Ambulatorio di Pneumologia

L’ambulatorio specialistico pneumologico dell’U.O.C. MIAR, ubicato presso il Poliambulatorio dell’INMI, esegue visite la mattina dei giorni di lunedì, martedì e giovedì. La visita specialistica pneumologica può essere prenotata presso gli sportelli amministrativi/casse dell’INMI e/o al centro unico di prenotazione regionale RECUP (numero verde: 06 99 39 ) o tramite posta elettronica  (urp@inmi.it).
L’ambulatorio specialistico pneumologico dell’U.O.C. MIAR assicura la continuità assistenziale ai soggetti con patologie respiratorie non tubercolari dimessi dalla degenza ordinaria.
Inoltre, si occupa della prevenzione e della cura di patologie respiratorie infettive anche in presenza di broncopneumopatia cronica ostruttiva, enfisema polmonare e insufficienza respiratoria con obiettivo di ridurre la frequenza e la ripetizione di ricoveri per riacutizzazione. Ove necessario si esegue il monitoraggio e la prescrizione dell’ossigenoterapia.

Day Hospital

Le prestazioni di Day Hospital sono eseguite nei locali del DH Unificato Telefono: +39 06.55170347.
L’attività di Day Hospital garantisce la continuità assistenziale per i pazienti ricoverati e/o ambulatoriali affetti da patologie infettive dell’apparato respiratorio nei casi in cui siano necessari cicli di terapie e/o iter diagnostici. Questa modalità assistenziale è infatti prevista laddove sia necessaria l’erogazione di prestazioni complesse e/o invasive (quali ad esempio l’esecuzione di toracentesi, biopsie bronchiali, ecc.) o la messa in atto di specifici trattamenti che necessitano di monitoraggio clinico durante la loro attuazione.

Servizio di Fisiopatologia Respiratoria

Il Servizio di Fisiopatologia Respiratoria eroga prestazioni diagnostiche strumentali sia ai pazienti ricoverati sia agli utenti ambulatoriali. Presso il Servizio di Fisiopatologia Respiratoria, ubicato al piano terra del Padiglione “T. Pontano”, si eseguono le seguenti prestazioni:

  • spirometria semplice e globale;
  • test di broncodilatazione farmacologica;
  • diffusione alveolo-capillare del CO;
  • emogasanalisi arteriosa sistemica;
  • misurazione incruenta saturimentria percutanea;
  • test del cammino.

Le prestazioni diagnostiche strumentali di Fisiopatologia Respiratoria in regime ambulatoriale possono essere prenotate presso gli sportelli amministrativi/casse dell’INMI e/o al centro unico di prenotazione regionale RECUP (numero verde: 06 99 39) o tramite posta elettronica (urp@inmi.it).

Servizio di Endoscopia respiratoria

Il Servizio di Endoscopia Respiratoria eroga prestazioni sia ai pazienti ricoverati sia agli utenti ambulatoriali. La struttura, ubicata al piano terra del Padiglione “T. Pontano”, ha propri percorsi di accesso dedicati e separati, distinti per utenti interni e esterni. Nella struttura si eseguono le seguenti prestazioni:

  • broncoscopia flessibile diagnostica con le relative modalità di prelievo endoscopico (lavaggio bronchiale, BAL, biopsie bronchiali, biopsie polmonari transbronchiali, agoaspirato transbronchiale dei linfonodi mediastinici);
  • espettorato indotto;
  • somministrazione aerosolica di pentamidina.

Le prestazioni del Servizio di Endoscopia Respiratoria in regime ambulatoriale possono essere prenotate presso gli sportelli amministrativi/casse dell’INMI e/o al centro unico di prenotazione regionale RECUP (numero verde: 06 99 39 ) o tramite posta elettronica (urp@inmi.it).

Servizio: Telefono: +39 06.55170526

The department is structured in operative units/services dedicated to specific activities connected to the diagnosis and treatment of tuberculosis and infectious respiratory pathologies.

MISSION

  • We grant assistance and research activities in the tuberculosis field, of infectious respiratory pathologies besides non-infectious respiratory pathologies of immunocompromised host.
  • We take in charge referrals and assure the follow-up for each tuberculosis case (TB), including the resistant forms to drugs along with a coordinated-model hospital-territory.
  • We grant ambulatory service for people at risk of tuberculosis that are coming from high endemic zones and for sanitary personnel with check-ups run periodically and post-exposure to disease.
  • We have consolidated experience and competences in dealing with multidrug-resistant TB (MDR T B), which have put us to be the only distributing centre in having and providing the new drugs for this disease.

Our services:
The department provides diagnostic-therapeutic services for the Ward unit (24 beds), Day Service/TB Ambulatory, Day Hospital and Pulmonology Ambulatory. We also provide/supply with a Respiratory Physiopathology service besides the Respiratory Endoscopy service, not only for inpatients but also for outpatients.

Ward unit

The Ward unit is on the 1st floor of “T. Pontano” Pavilion and has 24 negative pressure isolation rooms. We manage and treat infectious diseases of respiratory apparatus, pulmonary T B, particularly resistant forms to drugs, and non-infectious respiratory pathologies of immunocompromised host. We assure assistance in the follow-up period through our Day Service/Day Hospital and Ambulatory service.
Our consultants offer ambulatory services for pneumology referrals on Monday, Tuesday and Thursday mornings and for infectious referrals on Wednesday afternoon. You can book your appointment through Spallanzani centre’s front offices, RECUP (green number: 069939), or email (urp@inmi.it).

Ambulatories Taken in Charge by Infectious Respiratory Diseases Department (ATC)

The Ambulatories Taken in Charge by Infectious Respiratory Diseases Department (ATC) are located on “T. Pontano” Pavilion’s ground floor.
Monday to Friday: 7:30 until 13:30
Monday and Wednesday: 14:00 to 17:00
ATC offers assistance for dismissed patients with pulmonary and extra — pulmonary TB and takes in charge each case for the entire treatment period, as well as in coordination with the social assistance within the territory, in order to grant successful results.
We receive in our ambulatories to have an evaluation/ treatment of latent infectious tuberculosis and active T B:

  • People coming in contact with pulmonary TB patients, which are following dedicated pathways of treatment and specific collaborations with Hygiene and Public Health Services within the territory;
  • People at risk, which are coming from zones with high endemic tuberculosis contagion and appertaining to vulnerable populations, are in the 30 high TB burden countries;
  • Employees of high-risk congregate settings.

Mantoux intradermal technique or tuberculin skin test is performed on Monday mornings 10:00 — 12.30 and it is available only if you have booked your appointment through the medical centre’s front offices, Recup (green number:06 99 39), or email urp@inmi.it

Within the ATC, we have an ambulatory service for patients suspected and/or already diagnosed with Nontuberculous Mycobacteria lung disease — NTM. Nontuberculous Mycobacteria are serious bacterial infections naturally found in soil and water and not transmitted by human contact, and to whom a person has been exposed to mycobacterial specimen that are different from the tuberculosis bacteria. The incidence and prevalence of NTM continue to increase worldwide, especially in developing countries, leading to infections with a broad spectrum of virulence for lungs. The diagnosis is based on microbiological and clinical criteria and the decision of the therapy requires an infectious-pulmonary specialist consultancy.

We also have active, inside the ATC, an ambulatory service that takes in charge patients with Aspergillus chronic lung disease that causes a range of respiratory diseases in humans. This fungus infection can cause multiple infectious syndromes and it is the main mortality cause in patients with specific risks of health as immunosuppressed and immunocompetent patients. Aspergillus spp. causes a wide spectrum of infections and the most significant is chronic pulmonary aspergillosis, which is a serious long-term fungal disease of the lung, and the treatment is not straightforward given the often-multiple associated co-morbidities, complex clinical picture, drug interactions, toxicities and intolerances. It is necessary a multi-disciplinary approach — infectious, pulmonary and thoracic surgeon —to treat the disease and in the chronic forms can last more than 6 months.
Contact our specialist service: phone 06 55 170 463, centre’s front offices, or through RECUP (green number:06.99.39).

Pneumology Ambulatory

Specialist consultancy: Monday, Tuesday and Thursday mornings
Booking: medical centre’s front offices, through RECUP (green number: 06.99.39), or email (urp@inmi.it).
We provide a comprehensive and continuing assistance to discharged patients with non-tuberculosis respiratory pathologies. We prevent and cure infectious respiratory pathologies as chronic obstructive bronchopneumopathy, pulmonary emphysema and respiratory insufficiency with the objective to reduce hospital admission. We monitor and prescribe supplemental oxygen.

Day Hospital

The service is provided in the DH Unified rooms. Phone: +39 06 55 170 347. We grant assistance and continuity to inpatients and outpatients in need of cycle therapies and/or diagnostic consultancies thoracentesis, bronchial biopsy, etc. – or specific treatments that need a clinic monitoring service during their achievement.

Respiratory ambulatory

The specialist respiratory ambulatory service is available only if you have booked your appointment through the medical centre’s front offices, Recup green number: 069939.
Opening hours: in the mornings of Monday, Tuesday and Thursday.
Location: ground floor of ‘IT. Pontano” Pavilion
Respiratory Physiopathology Unit performs a wide range of respiratory tests that can be used to diagnose and monitor respiratory conditions such as:

  • Spirometry- it is a way to indicate whether your airways are obstructed or the movement of your lungs restricted;
  • Bronchodilator test — when your breathing is difficult, generally this condition is treated with medication called bronchodilators;
  • Gas transfer test — to assess how effectively the oxygen you breath into your lungs transfers onto your blood system;
  • Arterial blood gas analysis tests — it measures the levels of oxygen and carbon dioxide in the arterial blood and determine the acidity (pH) of the blood;
  • Walk test

The specialist ambulatory service is provided by booking your appointment through our centre’s front offices, either RECUP (green number: 06 99 39) or email (urp@inmi.it).

Respiratory Endoscopy Unit

Respiratory Endoscopy Unit runs two different lists, for inpatients and outpatients’requests. We examine and perform the following tests:

  • Standard flexible bronchoscopy with its relative
  • Endobronchial and transbronchial biopsy
  • Endobronchial ultrasound-transbronchial needle aspiration
  • Induced sputum production
  • Aerosolized pentamidine (inhaled mist).

The specialist ambulatory service is provided by booking your appointment through our centre’s front offices, either RECUP (green number: 06 99 39) or email (urp@inmi.it).
Whether you need initial tests or ongoing management of an existing condition, our consultants deliver the best course of treatment for you.
clinical manager:Dr Carlo Pareo
Head Nurse:Sig. Stefano Di Lorenzi
Service:+39 06.55170526

How to contact the Team

Director Dr. Fabrizio Palmieri fabrizio.palmieri@inmi.it Curriculum Tel. +39 06.55170401 Fax +39 06.55170381

Doctor Executives:

Dr.ssa A.G. Gualano gina.gualano@inmi.it Tel.06.55170481
Dr.ssa Paola. Mencarini paola.mencarini@inmi.it Tel.06.55170467
Dr. Paolo. Migliorisi Ramazzini paolo.migliorisi@inmi.it Tel.06.55170463
Dr.ssa Silvia. Mosti silvia.mosti@inmi.it Tel.06.55170481
Dr.ssa Maria. Musso maria.musso@inmi.it Tel.06.55170465
Dr. Carlo Pareo carlo.pareo@inmi.it Tel.06.55170463
Dr. Roberto. Tonnarini roberto.tonnarini@inmi.it Tel.06.55170463
Dr. Pietro Vittozzi pietro.vittozzi@inmi.it Tel.06.55170481

 

Head Nurse Sig.ra Emanuela Ercoli Tel. 06.55170466
Ward Unit +39 06.55170445 – Fax: 06.55170256
Day Service +39 06.55170463 – Fax: 06.55170413
Respiratory Physiopathology Unit Tel. 06.55170443
Torna all'inizio dei contenuti