European Virus Archive GLOBAL
Durata: 48 mesi
EVA-Global riunisce 49 istituzioni accademiche all’avanguardia nella ricerca umana, animale e vegetale in virologia di tutto il mondo, in grado di raccogliere, caratterizzare, standardizzare, autenticare e distribuire virus umani, animali e vegetali. Il progetto si propone di sviluppare tra i partner sinergie e capacità complementari, in modo da offrire ai ricercatori un migliore accesso alle collezioni che comprendono virus, materiali derivati e cellule ingegnerizzate. Fanno parte del progetto 13 strutture dedicate alle manipolazioni di agenti patogeni ad alto rischio (BSL4), compreso quello dello Spallanzani, che costituiscono la più grande rete BSL4 del mondo.
L’importanza di EVA-Global sta nel fatto che, concentrando e facilitando l’accesso alla più ampia collezione di virus esistente al mondo, questa infrastruttura è in grado, e lo è già stata in passato durante la precedente versione del progetto, di svolgere un ruolo chiave per il controllo delle malattie virali emergenti, grazie per esempio alla fornitura di reagenti specifici per il rilevamento di virus emergenti sotto l’egida dell’OMS.
EVA-GLOBAL punta a diventare la più grande collezione virtuale di virus umani, animali e vegetali: una risorsa e un servizio sempre più prezioso alla comunità scientifica, compresi i dipartimenti di salute pubblica, gli istituti di istruzione superiore, il settore industriale e anche il pubblico in generale.
Responsabile Scientifico: Giuseppe Ippolito
Ricercatori coinvolti:
Ente Finanziatore: Consorzio finanziato pro-quota dai partecipanti
Sito internet del progetto: www.european-virus-archive
Altri Partner: www.european-virus-archive