Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Strengthened International Health Regulations and Preparedness in the EU

Durata: 36 mesi

Il progetto SHARP si propone di rafforzare il livello di preparazione e la capacità di risposta delle nazioni dell’Unione Europea a tutte le minacce sanitarie. Attraverso l’azione congiunta, gli Stati membri e i partner e l’Unione europea si propongono di migliorare la capacità comune di prevenire, individuare e rispondere alle epidemie biologiche, alla contaminazione chimica e alle minacce ambientali e ancora sconosciute per la salute umana.

L’azione congiunta consiste in 10 pacchetti di lavoro, che coprono le principali aree di salute pubblica sulla base della classificazione stabilita nel 2005 dal Regolamento Sanitario Internazionale (2005). Tra di esse, oltre ad una funzione di coordinamento, ci sono settori quali la comunicazione, la valutazione, la sostenibilità, la capacità di base, la preparazione, i laboratori, la formazione e le esercitazioni, le minacce chimiche e la gestione clinica.

Tra le attività del progetto SHARP ci sono anche azioni congiunte che riguardano i punti di ingresso nell’Unione, una azione comune sulla vaccinazione (EU-JAV) e una azione comune sulla resistenza antimicrobica (EU-JAMRAI).

Al progetto aderiscono 26 partner e 35 entità affiliate, oltre a 9 Partner Collaboratori. All’azione comune partecipano in totale 30 paesi (24 membri dell’UE, 3 membri dello Spazio Economico Europeo e 3 paesi limitrofi europei).

Responsabile Scientifico: Giuseppe Ippolito
Ricercatori coinvolti:
Ente Finanziatore: Unione Europea
Sito internet del progetto: https://www.sharpja.eu
Altri Partner: https://www.sharpja.eu/about-us/partners/

Torna all'inizio dei contenuti