Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Assistenza territoriale per la persona con malattia da HIV/AIDS

Il Servizio Sanitario Regionale garantisce l’assistenza territoriale (domiciliare e residenziale) per le persone con malattia da HIV/AIDS secondo il DCA UO00401 del 23.12.2016, “Assistenza territoriale alle persone con infezione da HIV/AIDS, in regime residenziale e domiciliare, nella Regione Lazio. Revisione del modello organizzativo di cui alla DGR 2031/2001”, per assicurare alle persone il rispetto e la necessaria continuità del percorso di cura.

Il nuovo modello organizzativo vede agire in modo complementare l’Assistenza domiciliare (ADI) dedicata all’HIV/AIDS per le persone per le quali la malattia da HIV sia quella determinante il bisogno assistenziale, e l’ADI generica e/o altre tipologie di assistenza, anche di tipo residenziale, alternative alla ospedalizzazione previste dalla normativa regionale, per le persone per le quali la malattia da HIV non rappresenti la patologia prevalente.

Ai servizi territoriali dedicati si accede su segnalazione del medico infettivologo appartenente ad una delle Unità Operative (UU.OO.) di Malattie infettive abilitate alla diagnosi e cura dell’infezione da HIV, attraverso l’invio del modulo di richiesta di presa in carico territoriale al Centro di Coordinamento per i Trattamenti a Domicilio (CCTAD).

L’ADI generica, per le persone con infezione da HIV cronica non sintomatica, può essere attivata anche su segnalazione del Medico di Medicina generale (MMG).

Il percorso assistenziale più appropriato rispetto alle caratteristiche cliniche ed al profilo di bisogno del paziente, l’individuazione del setting assistenziale appropriato ed il successivo accesso ai trattamenti avviene mediante valutazione multidimensionale effettuata di concerto tra Distretto e CCTAD che elaborano il Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) per il paziente.

Centro di Coordinamento per i Trattamenti a Domicilio (CCTAD) di Roma

Al CCTAD sono assegnate funzioni di coordinamento delle attività di assistenza territoriale rivolte al paziente con infezione da HIV. In particolare al CCTAD di Roma compete il coordinamento delle attività svolte nel territorio delle provincie di Roma e Rieti, nonché di quelle svolte presso le case alloggio per persone con HIV/AIDS della Regione.

Il CCTAD ha inoltre funzioni di collegamento tra gli enti che erogano ADI dedicata ed i centri di malattie infettive che hanno in cura i pazienti; di collaborazione con gli altri servizi sanitari del Distretto e sociali operanti sul territorio, con cui vengono condivisi gli obiettivi di salute della persona assistita; di consulenza per i Distretti che hanno tra i propri assistiti persone con infezione da HIV cronica, in particolare qualora si verifichi una esposizione accidentale ad HIV (p.es. puntura con ago) in operatori nel corso dell’attività assistenziale; di promozione di adeguati progetti formativi nei confronti degli operatori impegnati nell’assistenza alle persone con infezione da HIV.

Il CCTAD individua ove necessario anche forme alternative di assistenza per necessità specifiche del paziente (post-acuzie, neuro riabilitazione, hospice etc.) e segue l’avvio del paziente a queste strutture, rendendosi disponibile per consulenze sulla gestione dell’eventuale rischio infettivo.

Personale sanitario del CCTAD:

Personale Medico

Dott.ssa Nicoletta Orchi                (infettivologo)

Dott.ssa Gabriella De Carli           (infettivologo)

Dott.ssa Rozenn Esvan                  (infettivologo)

Personale infermieristico

CPSI Rosaria Casa             (Case Manager Assistenza  Territoriale)

 

Torna all'inizio dei contenuti