
Pronta la terza edizione organizzata dall’Associazione Dialogo con il supporto scientifico e la promozione dell’INMI L. Spallanzani
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere le basi teoriche e pratiche del volontariato in ospedale, e nello specifico a coloro che intendono prestare la loro opera a favore delle persone ricoverate nei reparti dell’INMI Spallanzani. Obiettivi del corso sono quelli di fornire ai partecipanti:
– le conoscenze sulle caratteristiche cliniche, epidemiologiche e sulle modalità di prevenzione dell’infezione da HIV, e di altre infezioni che con questo virus condividono modalità di trasmissione, o ad esso sono spesso correlate;
– gli strumenti per affrontare le problematiche connesse all’opera di assistenza nel corso del percorso di cura del paziente, con particolare riferimento al momento del ricovero. Il corso prevede complessivamente 26 ore di formazione, suddiviso in 11 moduli teorici da due ore ciascuno, inoltre 4 ore di affiancamento e 1 modulo di 2 ore di supervisione. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che darà l’autorizzazione all’ingresso nei reparti a coloro che desiderano iniziare a praticare volontariato. Il diploma di partecipazione verrà rilasciato dalla Direttore Generale dell’Istituto, durante la giornata del 1 dicembre 2019.
Il corso è a numero chiuso.
L’iscrizione avviene in vari modi: previa e-mail di prenotazione all’indirizzo dialogotranoi@tiscali.it, messaggio privato alla pagina facebook Dialogo, oppure al numero 3398540022 (Nicola); iscrizione cui seguirà un breve colloquio conoscitivo/motivazionale.
Il corso è, come sempre, gratuito.
Qualora dopo il corso si desideri iniziare l’attività di volontariato nella struttura, sarà necessario iscriversi a Dialogo previo pagamento della quota associativa di 50 euro che servirà per coprire le spese assicurative di un anno.
Il corso inizierà il 27 febbraio 2019, terminerà il 1 dicembre 2019 e si svolgerà nella Sala Multimediale messa a disposizione dall’INMI L. Spallanzani. Saranno previsti 2-3 incontri al mese, che si terranno il mercoledì dalle ore 17.00 alle 19.00.
Alla fine del percorso di affiancamento, previsto per inizio novembre 2019, si terrà un incontro finale di supervisione.
Per chi desidererà entrare attivamente nei reparti si organizzeranno mensilmente degli incontri di supervisione insieme a tutti i volontari già attivi nella struttura. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione timbrato e firmato dallo Spallanzani e da Dialogo.