Indirizzo: Via Portuense, 292 - Roma     Telefono: +39 06.55170.1     P.IVA: 05080991002

Tubercolosi

Questa linea di ricerca si propone di analizzare gli aspetti emergenti della diffusione della infezione/malattia tubercolare, di contribuire alla messa a punto ed alla validazione di nuovi strumenti per contrastare questa malattia con studi di meccanismi di patogenesi e protezione, con studi di trasferimento alla pratica clinica e con studi sulle strategie assistenziali.

Un progetto epidemiologico è focalizzato su due aspetti principali:

  1. la tubercolosi associata ad HIV e le sue interazioni con la terapia ARV
  2. la tubercolosi negli immigrati.

In questo ambito si valuteranno anche strategie di terapia preventiva e di anticipazione diagnostica.

Un secondo progetto affronterà gli aspetti diagnostici ed includerà la messa a punto e la valutazione di test per la diagnosi di infezione e malattia tubercolare sia immunologici che molecolari. Un ulteriore sviluppo di questo progetto potrà realizzarsi a partire dalla valutazione del ruolo dell’autofagia nel contenimento dell’infezione nelle differenti cellule presentanti l’antigene quali macrofagi e dendritiche e dalla possibilità di utilizzare i marcatori di autofagia come marcatori di progressione della malattia.
Un quarto progetto analizzerà gli aspetti legati al microambiente polmonare in fase di infezione tubercolare al fine di determinare come questo influisca sulla risposta immunitaria e sulla prognosi della patologia e porre le basi a potenziali sviluppi di immunoterapia. Infine, la ricerca clinica si focalizzerà sulla elaborazione e validazione di modelli assistenziali che migliorino in particolare la gestione del paziente con tubercolosi resistente ai farmaci e valutino il ruolo di strumenti di monitoraggio come il therapeutic drug monitoring.

Progetti europei

Pitblul
EbolaMoDRAD
Global Outbreak Alert and Response Network (GOARN)
PANDORA
EVD-LabNet
EVAg
erinha

Torna all'inizio dei contenuti