
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico mette al centro l’utenza dell’Istituto. Alcuni volontari saranno presenti, a partire dal mese di marzo, nei punti di accesso della struttura per indirizzare i cittadini verso i servizi sanitari di cui avranno bisogno. E sarà più semplice il ritiro di referti, cartelle cliniche e farmaci con orari no-stop per alcune prestazioni diagnostiche. Ampliato l’orario delle fasce orarie del Polo Distribuzione Farmaci
Dal mese di febbraio sono stati incrementati i punti di ritiro dei referti e delle copie di cartelle cliniche, con l’ampliamento delle relative fasce orarie.Sarà possibile infatti ritirare i referti degli esami di laboratorio presso tutti gli sportelli CUP dell’INMI, situati presso il Padiglione Raimondo e la Hall dell’Ospedale, dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 07.30 alle ore 12.00. I referti delle prestazioni di radiodiagnostica, anatomia patologica, spirometrie e le copie delle cartelle cliniche potranno essere ritirati esclusivamente presso il CUP al padiglione Di Raimondo, dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 7.30 alle 12.00.
Inoltre, sempre dal mese di febbraio è stato ampliato l’orario delle fasce orarie del Polo Distribuzione Farmaci, rendendo possibile il loro ritiro anche in fasce orarie pomeridiane.
I farmaci potranno quindi essere ritirati presso il Padiglione Pontano tutte le mattine – da lunedì a sabato – dalle 8.30 alle 13.00, e anche nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle 13.30 alle 16.30.
Per agevolare la nostra Utenza, inoltre, dal mese di marzo viene introdotta la figura del “FACILITATORE PER IL CITTADINO”: alcuni volontari dell’Associazione “Il Dialogo”, che da anni collabora con il nostro Istituto, opportunamente formati, saranno presenti nei punti di accesso della struttura per indirizzare l’Utente verso le prestazioni di cui ha necessità, fornendo a richiesta tutte le informazioni di cui si avrà bisogno. Si va così ad aggiungere questa funzione “sul campo” alle facilitazioni che ciascuno può continuare a trovare presso l’ufficio URP dedicato, anch’esso ampliato e reso più accogliente grazie allo spostamento in nuovo locale all’interno della hall dell’Istituto, al piano terra dell’Ospedale.