Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Epatiti virali

Questa linea di ricerca è dedicata:

  • allo studio dei rapporti virus-ospite, mediante l’analisi dei fattori (virali e dell’ospite) impegnati nei meccanismi patogenetici che sono alla base dello sviluppo delle lesioni tissutali e sistemiche,
  • l’analisi delle difese di tipo specifico e aspecifico evocate dall’infezione stessa o preesistenti,
  • l’identificazione di marcatori prognostici di progressione della malattia e/o di risposta a terapia,
  • l’approfondimento degli aspetti di storia naturale e terapeutici delle co-infezioni.
  • L’articolazione della linea è caratterizzata da una forte impronta di integrazione e di trasversalità. Parte degli studi prevede l’utilizzo di modelli in vitro ed animali, mentre le implicazioni cliniche vengono affrontate utilizzando l’ampia coorte di pazienti con mono- o co-infezione che afferiscono alle divisioni cliniche dell’INMI e la cooperazione con altre coorti di rilevanza nazionale. Il progetto ha a disposizione tecnologie avanzate, quali l’analisi del proteoma, l’analisi fine della risposta cellulare a stimoli antigenici, l’analisi dei profili di espressione di geni cellulari, l’analisi di sequenza e lo studio della filogenesi virale con tecnologie di avanguardia basate sul principio del pirosequenziamento ad alta densità. L’integrazione tra le varie unità impegnate nei progetti della linea si rafforza grazie alla disponibilità di una banca di materiali bioptici, plasma e cellule ematiche di pazienti, molti dei quali co-infetti, per i quali viene eseguita una raccolta sistematica di dati clinici parallela a quella dei materiali biologici.

    Programma Prevenzione delle Epatiti Virali : Prev

    Progetti europei

    Pitblul
    EbolaMoDRAD
    Global Outbreak Alert and Response Network (GOARN)
    PANDORA
    EVD-LabNet
    EVAg
    erinha

Torna all'inizio dei contenuti