Indirizzo: Via Portuense, 292 - Roma     Telefono: +39 06.55170.1     P.IVA: 05080991002

PARS 2025

Il Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario (PARS) è un documento annuale che le strutture sanitarie sono tenute a redigere per definire e implementare le attività volte all’identificazione, valutazione e gestione dei rischi sanitari. Oltre a mostrare l’impegno della Regione, permette alle strutture sanitarie di far conoscere in modo chiaro come intendono affrontare questi temi.

Il PARS ha lo scopo di:

  • Identificare i rischi sanitari:

Questo include i rischi clinici (relativi alle cure mediche), i rischi infettivi (relativi alle malattie infettive), e altri rischi legati all’ambiente e alle attrezzature sanitarie.

  • Valutare i rischi:

Si tratta di valutare la probabilità e la gravità di ogni rischio, per capire quali sono i rischi più importanti da gestire.

  • Definire le azioni per gestire i rischi:

Il PARS deve indicare le azioni da intraprendere per ridurre al minimo il rischio, come ad esempio l’implementazione di protocolli di sicurezza, l’adozione di nuove tecnologie, o l’implementazione di programmi di formazione.

  • Monitorare e valutare l’efficacia delle azioni:

Il PARS deve includere un sistema di monitoraggio per verificare se le azioni intraprese hanno avuto l’effetto desiderato, e per apportare le necessarie modifiche.

 

La redazione del PARS è un processo che coinvolge tutti i livelli dell’organizzazione sanitaria, dai dirigenti ai medici a tutte le professioni sanitarie.

Il PARS si basa sui principi della gestione del rischio (Risk Management), che prevede:

  1. Identificazione del rischio: Individuare i potenziali pericoli e le situazioni a rischio.
  1. Valutazione del rischio: Analizzare la probabilità e la gravità di ciascun rischio.
  1. Controllo del rischio: Definire le misure di prevenzione e le strategie per ridurre al minimo il rischio.
  1. Monitoraggio e valutazione: Verificare l’efficacia delle misure di controllo e apportare le necessarie modifiche.

 

In sintesi, il PARS è un documento strategico che guida l’organizzazione sanitaria nella gestione dei rischi, garantendo la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure.

Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare l’Ufficio Risk Management all’indirizzo: riskmanagement@inmi.it

Di seguito si allega il PARS disponibile per la consultazione. ⇒ PARS INMI 2025

The Annual Plan for Healthcare Risk Management (PARS) is a yearly document that healthcare facilities must prepare. It outlines the actions they will take to identify, assess, and manage healthcare risks. The plan reflects the Region’s commitment and helps facilities clearly explain how they intend to tackle these challenges.

The objectives of the PARS are to:

  • Identify healthcare risks:
    This includes clinical risks (related to medical care), infectious risks (related to the spread of infections), and other risks linked to the environment and medical equipment.
  • Assess the risks:
    This involves evaluating the likelihood and severity of each risk, to understand which ones are the most critical to manage.
  • Define actions to manage the risks:
    The PARS should outline actions to minimise risk, such as implementing safety protocols, adopting new technologies, or providing training programmes.
  • Monitor and evaluate the effectiveness of the actions:
    The PARS must include a monitoring system to check whether the actions taken have had the desired effect, and to make necessary adjustments.

Drafting the PARS is a process that involves all levels of the healthcare organisation, from managers to doctors, and all healthcare professionals.

The PARS is based on the principles of risk management, which include:

  1. Risk identification: Spotting potential hazards and risk situations.
  2. Risk assessment: Analysing the likelihood and severity of each risk.
  3. Risk control: Defining preventive measures and strategies to minimise risk.
  4. Monitoring and evaluation: Checking the effectiveness of control measures and making adjustments where needed.

In short, the PARS is a strategic document that guides the healthcare organisation in risk management, ensuring patient safety and the quality of care.

For further information, please contact the Risk Management Office at: riskmanagement@inmi.it

The PARS document is available below for consultation. ⇒ PARS INMI 2025

Torna all'inizio dei contenuti