Indirizzo: Via Portuense, 292 - Roma     Telefono: +39 06.55170.1     P.IVA: 05080991002

Allo Spallanzani avviato il programma di accesso pilota di profilassi pre-esposizione (PrEP) di HIV con cabotegravir long-acting iniettabile

Comunicati stampa    0 Commenti     14/01/2025

COMUNICATO STAMPA
14 GENNAIO 205

Allo Spallanzani avviato il programma di accesso pilota di profilassi pre-esposizione (PrEP) di HIV con cabotegravir long-acting iniettabile

Modalità di accesso

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS informa tutti gli utenti interessati che presso l’Ambulatorio PrEP è possibile accedere alla nuova profilassi pre-esposizione di HIV con il farmaco cabotegravir long-acting intramuscolare. Questa profilassi innovativa prevede una iniezione di cabotegravir, un nuovo inibitore delle integrasi di HIV, ogni due mesi, garantendo alti livelli protettivi contro il virus e offrendo maggiore comodità e rispetto dell’aderenza rispetto alla formulazione orale.

Il programma di accesso controllato pilota in questa fase sarà riservato alle persone a rischio di infezione da HIV attraverso rapporti sessuali non protetti che sono escluse dalla PrEP orale con emtricitabina/tenofovir disoproxil, per difficoltà di accesso, intolleranza, difficoltà ad utilizzare PrEP orale, bassa aderenza o interruzione dei farmaci utilizzati nella PrEP orale, utilizzo di chemsex.

Come spiegato dal dr. Andrea Antinori, direttore del Dipartimento clinico e della UOC Immunodeficienze virali dello Spallanzani, “Gli studi dimostrano che la PrEP iniettiva è significativamente più efficace nel prevenire le nuove infezioni rispetto alla PrEP orale e migliora in modo importante l’aderenza, aprendo nuove prospettive nella prevenzione dell’HIV”.

Per maggiori informazioni e per richiedere di essere inseriti nel programma di accesso, inviare mail all’indirizzo stanza13@inmi.it.

Torna all'inizio dei contenuti