Indirizzo: Via Portuense, 292     Telefono: +39 06.55170.1    

Progetto SENDIH

Lo studio SENDIH (Studio sull’Epidemiologia delle Nuove Diagnosi di Infezione da HIV) è uno studio osservazionale prospettico multicentrico, coordinato dall’Istituto Nazionale Malattie Infettive (INMI) “L. Spallanzani”, nato nel 2004 con l’obiettivo di sperimentare un nuovo sistema di sorveglianza integrato delle nuove diagnosi di infezione da HIV: oltre alle informazioni socio-demografiche e cliniche dei tradizionali sistemi di sorveglianza vengono raccolti dati psico-socio-comportamentali e virologici biomolecolari sull’infezione da HIV al fine di meglio caratterizzare l’epidemia. Per l’identificazione delle infezioni di recente acquisizione (in media contratte nei sei mesi precedenti la diagnosi) viene inoltre utilizzato il test di avidità anticorpale anti-HIV.

Lo studio – che ha ricevuto l’approvazione del comitato etico dell’INMI L. Spallanzani, (Parere N. 38 del 30/10/2003) – prevede l’arruolamento di tutte le persone adulte con nuova (<6 mesi dal test) diagnosi di HIV consecutivamente osservate presso i centri di diagnosi e cura dell’HIV/AIDS della Regione Lazio, una delle Regioni più colpite dall’HIV in Italia. Partecipano allo studio le principali Unità Operative HIV ed i Centri di Riferimento AIDS della Regione.

I dati raccolti, seppure non generalizzabili all’intera popolazione, sono in grado di fornire un’immagine abbastanza accurata dell’epidemia da HIV nella Regione Lazio.

Rapporto anno 2004-2010

Torna all'inizio dei contenuti