Il Comitato Etico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani -IRCCS è un organismo indipendente il cui ruolo fondamentale è quello di tutelare i diritti, la sicurezza e il benessere delle persone partecipanti ad una sperimentazione clinica o ad altre ricerche biomediche, ed in generale delle persone in cura presso l’Istituto.
Esso svolge in particolare le seguenti funzioni:
- valutazione etica e scientifica dei protocolli delle sperimentazioni cliniche e delle altre ricerche biomediche proposte dai ricercatori indipendenti, da istituzioni ed organismi di ricerca o da aziende operanti nel settore biomedico;
- riesame periodico degli studi in corso;
- rilascio di pareri preventivi in merito all’impiego a fini terapeutici, per pazienti assistiti dall’Istituto, di farmaci non autorizzati alla vendita in Italia, per i quali non sussistano valide alternative terapeutiche e sia disponibile una adeguata documentazione di efficacia clinica (c.d. uso compassionevole);
- rilascio di pareri consultivi riguardo altri problemi di rilevante interesse bioetico che si pongano nell’ambito delle attività assistenziali dell’Istituto;
- promozione di iniziative di formazione e aggiornamento su aspetti etici dell’assistenza sanitaria e della ricerca biomedica.
Composizione del Comitato Etico
Delibera n. 433 del 01.09.2016
Presidente:
- Dott.ssa Cinzia Caporale (Esperto in bioetica – Esterno)
Vice-Presidente:
- Prof. Paolo Oliva (Esperto in medicina legale – Esterno)
Componenti:
- Dott. Francesco Vaia Direttore Sanitario
- Prof. Lucio Capurso (Clinico – Esterno)
- Dott. Alberto Chiriatti (Medico di medicina generale – Esterno)
- Dott.Giulio Maria Corbelli (Rappresentante dell’associazionismo – Esterno)
- Dott. Antonio Cristaudo (Clinico – Esterno)
- Dott.ssa Caterina Di Viggiano (Rappresentante del settore infermieristico – Esterno)
- Prof. Avv. Flavia Ciccopiedi ( Esperto in materie giuridiche – Esterno)
- Dott. Giuseppe Ippolito (Direttore Scientifico – Interno)
- Dott.ssa Silvia Murachelli (Direttore della Farmacia dell’INMI (Farmacista –Interno)
- Dott. Fabrizio Palmieri (Clinico – Interno)
- Dott. Patrizio Pezzotti (Biostatistico – Esterno)
- Prof. Luca Steardo (Farmacologo – Esterno)
Ufficio di segreteria:
Segretario scientifico:
Dott. Enrico Girardi: direttore UOC Epidemiologia clinica INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS tel. 06.55170901, fax 06.5582825, e-mail: enrico.girardi@inmi.it
Segreteria amministrativo:
L’Ufficio di Segreteria del Comitato Etico ha sede presso la Direzione Scientifica, INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS, Via Portuense, 292 – 00149 Roma.
Compiti specifici dell’Ufficio di Segreteria sono:
- ricevimento delle richieste di parere e loro registrazione;
- verifica della completezza della documentazione fornita;
- trasmissione della documentazione ai relatori designati per l’istruttoria;
- supporto scientifico alla valutazione dei protocolli;
- supporto alla documentazione bibliografica;
- redazione dei verbali delle sedute e archiviazione degli stessi;
- redazione dei pareri formulati dal Comitato;
- archiviazione e trasmissione dei pareri ai vari destinatari;
- gestione dei flussi informativi esterni, inclusi i registri AIFA;
- tenuta dei registri previsti dalla normativa vigente;
- istruttoria del provvedimento autorizzativo o di recepimento del parere;
- istruttoria della delibera di approvazione della convenzione Sponsor/Ente;
- tenuta della contabilità relativa agli oneri di funzionamento del Comitato;
- attivazione e Gestione sito web.
allegati
Calendario riunioni Comitato etico