A minituarized disposable molecular diagnostics platform for combatting coronavirus infections
Durata: 36 mesi
DECISION è un progetto che punta a sviluppare un nuovo tipo di strumenti diagnostici, potenzialmente in grado di trasformare la lotta contro le pandemie relizzando: una piattaforma di diagnostica molecolare a basso costo, miniaturizzata e monouso, che permetterà di testare i pazienti praticamente ovunque, in pochi minuti, con prestazioni comparabili a quelle che oggi è possibile ottenere soltanto in laboratori specializzati. La piattaforma diagnostica potrà permettere di individuare rapidamente infezioni come quella da Covid-19 in loco in una moltitudine di ambienti, tra cui centri di analisi drive-through, uffici medici, aeroporti, ospedali, centri di quarantena.
Questa piattaforma è basata su una tecnologia di amplificazione degli acidi nucleici di nuova generazione chiamata Pulse Controlled Amplification (PCA®), che consente flussi di lavoro con una risposta in meno di 15 minuti.
Al progetto collaborano l’INMI Lazzaro Spallanzani, il Ministero della difesa tedesco, e le società biotecnologiche Gna Biosolutions di Martinsried in Germania e Microliquid di Arrasate-Mondragon in Spagna, ed è finanziato dall’Unione Europea e dalla Federazione Europea delle Industria Farmaceutiche.
Responsabile Scientifico: Antonino Di Caro
Ricercatori coinvolti: Angela Cannas, Concetta Castilletti, Francesca Colavita, Martina Rueca
Ente Finanziatore: IMI – Innovative Medicine Initiative (Unione Europea – Federazione Europea delle Industrie Farmaceutiche, EFPIA; call IMI2-2020-21-01)
Sito internet del progetto: Decision
Altri Partner: Decision partner